Sfoglia per Dipartimento
I boschi dell'Altopiano dei Sette Comuni, dalla Grande Guerra alla Tempesta Vaia.
2021/2022 MARINI, PIETRO
I Contratti di fiume come strumento di tutela del territorio
2020/2021 BARBON, LAURA
I DRY GARDEN: I GIARDINI A BASSO FABBISOGNO IDRICO.
2023/2024 FURLAN, STEFANO
I giardini terapeutici: il verde al servizio della salute
2020/2021 DAL BO' ZANON, LUCA
I GIARDINI TERAPEUTICI: LA RISCOPERTA DEI CINQUE SENSI ATTRAVERSO LE PIANTE
2022/2023 FENZI, DAVIDE
I legni pregiati del Gran Chaco: rassegna preliminare.
2020/2021 AVANCINI, MAURIZIO
I piani del verde. Approcci e valutazioni metodologiche
2022/2023 BACCO, ALLEGRA
I rain garden, una soluzione emergente per la gestione del deflusso urbano: un esempio di progettazione
2022/2023 CARLET, PATRICK
I servizi ecosistemici erogati dai cedui di castagno della Valle Camonica: proposte di valorizzazione
2023/2024 BERGOMI, DAVIDE
I tagli direzionati come opere di mitigazione del rischio di caduta massi: due casi studio in boschi danneggiati da bostrico in Trentino
2023/2024 FAIT, SARA
I vantaggi dell'utilizzo dei prodotti legnosi nella lotta al cambiamento climatico
2020/2021 CAFFI, GABRIELE
Identification of the best practices for ecosystem restoration in Mediterranean region: a practical application of the UN Decade Best Practice Framework
2020/2021 BERK, BURCU
Identificazione dei legni tropicali dell’ovest Africa utilizzati per la costruzione di strumenti a percussione e opportunità di approvvigionamento sostenibile
2021/2022 ROSSATO, CRISTIAN
Il "Bosco degli 800 anni": primo inventario e analisi del rimboschimento in località Croce di Sant'Antonio nel comune di Asiago (VI)
2022/2023 CELON, ALBERTO
Il bosco della Storga: scenario ecologico e gestionale
2021/2022 MARCASSA, ALICE
Il campo da golf: sink o source di CO2? Il caso studio del Golf Club Ca’ Amata a Castelfranco Veneto
2023/2024 ALBERTON, ENRICO
Il deperimento del pino mugo nelle Alpi orientali: sintomatologia, diffusione ed eziologia
2022/2023 ZANUSSO, ARIANNA
Il giardino della rinascita: da un albero monumentale nasce un giardino di comunità
2020/2021 MIOLO, ELEONORA
Il legno di quercia sub-fossile: caratterizzazione, collocazione commerciale e utilizzi.
2023/2024 GIORA, EVA
Il parco di Villa Zuppani a Sedico (BL): studio del soprassuolo arboreo e valutazione della biodiversità potenziale secondo il metodo BIO∆4
2023/2024 DA RE GIUSTINIANI, FILIPPO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | I boschi dell'Altopiano dei Sette Comuni, dalla Grande Guerra alla Tempesta Vaia. | The woods of the Plateau of the Seven Municipalities, from Great War to the Vaia Storm. | MARINI, PIETRO | |
Lauree triennali | 2020 | I Contratti di fiume come strumento di tutela del territorio | River contracts: a new territorial conservation tool | BARBON, LAURA | |
Lauree triennali | 2023 | I DRY GARDEN: I GIARDINI A BASSO FABBISOGNO IDRICO. | DRY GARDENS: GARDENS WITH LOW WATER REQUIREMENTS. | FURLAN, STEFANO | |
Lauree triennali | 2020 | I giardini terapeutici: il verde al servizio della salute | Therapeutic gardens: green spaces at the service of health | DAL BO' ZANON, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | I GIARDINI TERAPEUTICI: LA RISCOPERTA DEI CINQUE SENSI ATTRAVERSO LE PIANTE | HEALING GARDENS: THE REDISCOVERY OF THE FIVE SENSES THROUGH PLANTS | FENZI, DAVIDE | |
Lauree triennali | 2020 | I legni pregiati del Gran Chaco: rassegna preliminare. | The precious woods of Gran Chaco: preliminary review. | AVANCINI, MAURIZIO | |
Lauree triennali | 2022 | I piani del verde. Approcci e valutazioni metodologiche | Green plans. Methodological approaches and assessments. | BACCO, ALLEGRA | |
Lauree triennali | 2022 | I rain garden, una soluzione emergente per la gestione del deflusso urbano: un esempio di progettazione | Rain gardens, an emerging solution for urban runoff management: a design example | CARLET, PATRICK | |
Lauree magistrali | 2023 | I servizi ecosistemici erogati dai cedui di castagno della Valle Camonica: proposte di valorizzazione | The ecosystem services of chestnut coppice forests in Valle Camonica: enhancement proposals | BERGOMI, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2023 | I tagli direzionati come opere di mitigazione del rischio di caduta massi: due casi studio in boschi danneggiati da bostrico in Trentino | Biological legacies as works to mitigate the risk of rockfall: two case studies in woods damaged by bark beetle in Trentino | FAIT, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | I vantaggi dell'utilizzo dei prodotti legnosi nella lotta al cambiamento climatico | The advantages of using wood products against climate change | CAFFI, GABRIELE | |
Lauree magistrali | 2020 | Identification of the best practices for ecosystem restoration in Mediterranean region: a practical application of the UN Decade Best Practice Framework | Identification of the best practices for ecosystem restoration in Mediterranean region: a practical application of the UN Decade Best Practice Framework | BERK, BURCU | |
Lauree triennali | 2021 | Identificazione dei legni tropicali dell’ovest Africa utilizzati per la costruzione di strumenti a percussione e opportunità di approvvigionamento sostenibile | Identification of West African tropical woods used for the construction of percussion instruments and sustainable sourcing opportunities | ROSSATO, CRISTIAN | |
Lauree triennali | 2022 | Il "Bosco degli 800 anni": primo inventario e analisi del rimboschimento in località Croce di Sant'Antonio nel comune di Asiago (VI) | The "Bosco degli 800 anni": first survey and analysis of the afforestation in the locality of Croce di Sant'Antonio in the Municipality of Asiago (VI) | CELON, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il bosco della Storga: scenario ecologico e gestionale | The Storga wood: ecological and management scenario | MARCASSA, ALICE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il campo da golf: sink o source di CO2? Il caso studio del Golf Club Ca’ Amata a Castelfranco Veneto | The golf course: dioxide carbon sink or source? The case study of Ca’ Amata Golf Club in Castelfranco Veneto | ALBERTON, ENRICO | |
Lauree triennali | 2022 | Il deperimento del pino mugo nelle Alpi orientali: sintomatologia, diffusione ed eziologia | The decline of mountain pine in the eastern Alps: symptoms, diffusion and aetiology | ZANUSSO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il giardino della rinascita: da un albero monumentale nasce un giardino di comunità | The garden of rebirth: from a monumental tree to a community garden | MIOLO, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2023 | Il legno di quercia sub-fossile: caratterizzazione, collocazione commerciale e utilizzi. | Bog oak wood: characterization, commercial location and utilization. | GIORA, EVA | |
Lauree triennali | 2023 | Il parco di Villa Zuppani a Sedico (BL): studio del soprassuolo arboreo e valutazione della biodiversità potenziale secondo il metodo BIO∆4 | The park of Villa Zuppani in Sedico (BL): study of tree stand and evaluation of potential biodiversity according to the BIO∆4 method | DA RE GIUSTINIANI, FILIPPO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile