Sfoglia per Titolo
Applicazione del metodo ACL Quick Check: screening pre- e mid- season di giocatori d'élite di rugby
2022/2023 CARPANESE, GAIA
Applicazione del metodo agli elementi finiti per l'ottimizzazione strutturale della lamiera frontale di una macchina per il caffè con spessore ridotto
2023/2024 TOSATTO, MARCO
Applicazione del metodo agli elementi finiti per la verifica statica di strutture
2023/2024 ZAMPIERI, MICHELE
Applicazione del metodo BIOΔ4 per la valutazione della biodiversità in una faggeta (Foresta Demaniale Regionale del Cansiglio, BL)
2020/2021 PESCAROLO, SAMUELE
Applicazione del metodo cattura-ricattura per la stima di una Tavola di Mortalità in una popolazione di ghiri.
2021/2022 BORTOLOTTO, ELETTRA
Applicazione del metodo dello Statistical Matching finalizzato all'analisi della relazione tra sport e discriminazione
2024/2025 LAZZARIN, CHIARA
Applicazione del metodo di riduzione d'ordine a formulazioni integrali per simulazioni elettromagnetiche
2021/2022 MILANI, MATTIA
Applicazione del metodo DMAIC per l'ottimizzazione del processo produttivo: il caso Luxottica
2021/2022 RIZZETTO, CHIARA
Applicazione del metodo PEEC per la valutazione delle perdite addizionali in avvolgimenti ad alta frequenza
2019/2020 Fornasini, Marco
Applicazione del metodo sbar in terapia intensiva neonatale: studio osservazionale
2015/2016 Orlando, Marta
Applicazione del metodo SED a materiali plastici a base poliuretanica in presenza di intagli
2015/2016 Graziotto, Paolo
Applicazione del metodo SINTACS nella Valle del Chiampo in provincia di Vicenza
2023/2024 TIBALDO, DAVIDE
Applicazione del metodo TAPE ad alcune aziende agricole del Parco Agropaesaggistico Basso isonzo e opportunità per transizioni agroecologiche urbane nel comune di Padova.
2021/2022 VENERI, MARTINA
Applicazione del modello "Family Centered Care": studio descrittivo-osservazionale sul punto di vista dei genitori dei bambini ospedalizzati
2023/2024 ZACCARIA, CARLOTTA
Applicazione del modello dell'Enterprise Agility nella trasformazione digitale: caso studio di un'impresa multi-utility
2020/2021 LIVIERO, CARLO
Applicazione del modello DNDC per valutare l’efficacia del IV PdA della Regione Veneto nel ridurre le emissioni di ammoniaca da suoli agrari
2023/2024 STECCHEZZINI, SEBASTIANO
Applicazione del Modello Geometrico Collettivo alla catena di isotopi del Tungsteno
2023/2024 BONSEMBIANTE, TOMMASO
APPLICAZIONE DEL MODELLO HEC-RAS PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA DEGLI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL FIUME BIFERNO NEL TRATTO COMPRESO TRA LA DIGA DEL LISCIONE E LA FOCE A MARE - PROVINCIA DI CAMPOBASSO
2022/2023 TEBALDI, MARCO
Applicazione del modello i-Tree Hydro+ per la valutazione dei benefici delle infrastrutture verdi nella gestione dell'acqua di pioggia: il caso studio del Comune di Marano Vicentino
2020/2021 DE CONTI, GIACOMO
Applicazione del modello i-Tree Hydro+ per la valutazione dei benefici delle infrastrutture verdi nella gestione dell'acqua di pioggia: il caso studio del Comune di Santorso
2020/2021 LONGO, MARINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile