Sfoglia per Titolo
Dalla produzione all'utilizzo dell'idrogeno
2020/2021 FINETTO, ANDREA
Dalla provincia al mondo: politiche per l'internazionalizzazione delle PMI venete
2016/2017 Moscato, Micol
Dalla Psicologia Positiva al Capitale Psicologico: Alcune Considerazioni
2022/2023 STANGHELLINI, ARIANNA
Dalla repressione all'affermazione: Gli effetti nocivi delle terapie di conversione sul percorso di transizione e sulla salute delle persone transgender
2022/2023 PESENTI, GIORGIO
Dalla repubblica alla dittatura. Miguel de Unamuno nel guado della forma di Stato spagnola.
2021/2022 DIDONÈ, DANISE
Dalla rivista cartacea all'evento multicanale: come cambia il modo di comunicare la scienza e perché
2022/2023 ZANGIROLAMI, SILVIA
DALLA RUSSIA DEGLI ZAR ALLA DESTALINIZZAZIONE
2022/2023 STECCA, RICCARDO
Dalla selezione all’inclusione: la scuola italiana nella seconda metà del Novecento
2022/2023 LIZIERO, ELISA
Dalla sicurezza nazionale alla sicurezza umana: il caso dell'operazione di pace delle Nazioni Unite in Libano
2021/2022 PANICCIA, SOFIA
Dalla sociologia della devianza alla vittimologia: aspetti sociali e giuridici del fenomeno
2022/2023 SCANDIUZZI, CRISTINA ELENA
Dalla soggettività robotica alla responsabilità delle macchine. Limiti etici e sviluppi giuridici dell'Intelligenza Artificiale
2020/2021 DE BONA, GIULIA
Dalla sorgente all'impiego: ciclo, classificazione e metodi impiantistici di potabilizzazione dell'acqua, bene imprescindibile alla vita.
2017/2018 Schiesaro, Giacomo
Dalla spiegazione del 'comportamento pro-ambientale' alla descrizione delle configurazioni discorsive di 'consumo sostenibile': verso uno scarto paradigmatico
2021/2022 PINIZZOTTO, MARIO ANDREA
Dalla stima al controllo della dinamica glucosio-insulina in pazienti diabetici
2012/2013 Favaretto, Chiara
Dalla strada alla passerella: nuovi business model per le imprese del fashion streetwear.
2018/2019 Jin, Valentina
Dalla televisione alle piattaforme streaming: come cambiano i linguaggi e le forme di comunicazione.
2020/2021 SARTORI, GIAMBATTISTA
Dalla teoria alla prassi per la costruzione di una comunità di pratiche a partire dalla percezione dei docenti sulla competenza etica
2020/2021 DALLA BALLA, MARTA
Dalla teoria dei quanti alla Meccanica Quantistica: orizzonti, metodi e ruoli nuovi in una società in trasformazione
2014/2015 Battaini, Federico
Dalla teoria dell'utilità attesa alla teoria del prospetto: un focus sul ruolo dei framing effect nelle decisioni degli agenti
2016/2017 Ferrari, Alessandro
Dalla tradizione alla digitalizzazione: l'evoluzione della gestione del brand nel settore calzaturiero italiano e il caso studio Poesie Veneziane
2022/2023 FANARA, MARIA GRAZIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile