Sfoglia per Titolo
La pronazione nel paziente anziano non intubato con ipossiemia secondaria a COVID-19: fattibilità e sicurezza.
2020/2021 CHIZZOLINI, MARGHERITA
La pronazione: ruolo e responsabilità dell'infermiere nella gestione del paziente con sindrome da distress respiratorio acuto. Una revisione della letteratura.
2020/2021 COLPI, ALESSIA
La propaganda fascista durante la Repubblica Sociale Italiana
2020/2021 GERETTO, THOMAS
La propensione al rischio e le sue determinanti
2020/2021 Spolverato, Davide
La propensione alla genitorialità: uno studio sulle differenze individuali
2021/2022 LAZZARINI, BEATRICE
La propensione dei proprietari forestali alla produzione di servizi ecosistemici. Un'analisi dei determinanti nelle aree montane della Regione Veneto.
2014/2015 Mozzato, Daniele
La proposta "End the Cage Age" e i suoi possibili effetti sul comparto suinicolo italiano
2020/2021 TERRIBILE, MICHELE
La proprietà di reversibilità nelle serie storiche
2019/2020 Boscaro, Veronica
La propriocezione nel gesto sportivo del karate: studio osservazionale su un gruppo di giovani atleti
2016/2017 Mazzo, Rachele
LA PROPULSIONE A PLASMA IN AMBITO SPAZIALE
2021/2022 GRENA, MATTEO
La propulsione anaerobica nei sottomarini
2022/2023 FREGONESE, RICCARDO
La propulsione termica nucleare per viaggi interplanetari: stabilità e sicurezza del sistema
2021/2022 SEGATTO, MATTIA
La propulsione termo-nucleare per l'esplorazione spaziale
2022/2023 MENEGHEL, ENRICO
La prosopopea di Roma da Ambrogio a Prudenzio
2020/2021 Paglia, Alessia
La prospettiva come strumento di misurazione e creazione dello spazio illusorio, uno studio sull’applicazione dell’arte nel digitale
2022/2023 BRUSCOLI, MARTA
La prospettiva dell'educazione continua nella dimensione dei percorsi 0-6
2022/2023 TAMIAZZO, ANNA
La prospettiva femminile nella variazione sociolinguistica: spunti dal Kiezdeutsch
2021/2022 FERATOVIC, AMRA
La prospettiva fenomenologica in un Centro di Salute Mentale
2020/2021 MASE', ALICE
"La prospezione geofisica applicata alla risposta sismica locale: il caso studio di Castel Caldes (Tn)."
2013/2014 Carraretto, Matteo
LA PROTEINA CHINASI CK2 NEL LINFOMA MANTELLARE: UN POSSIBILE BERSAGLIO TERAPEUTICO IN ASSOCIAZIONE AGLI INIBITORI BET
2021/2022 PINTON, VALENTINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile