L’elaborato presenta la genesi e l’evoluzione nell’ordinamento giuridico sovranazionale della nozione bio-psico-sociale di disabilità, che garantisce una tutela di tipo antidiscriminatorio alle persone affette da disabilità. Mettendo al centro dell’analisi il diritto del disabile ai ragionevoli accomodamenti sul luogo di lavoro, si approfondiscono le innovazioni introdotte in materia dalla Direttiva 2000/78/CE e dalla Convenzione ONU del 2006, attraverso l’esame dei testi quadro che hanno isp...
La tesi analizza il ruolo del pancreas nel controllo della glicemia, studiando i meccanismi fisiologici e le problematiche legate al diabete. Utilizzando modelli matematici e strumenti di controllo, si propone di ottimizzare la gestione glicemica, con applicazioni nei sistemi di pancreas artificiale e nella terapia personalizzata.
In questo lavoro di tesi verrà analizzata la dinamica del convertiplano, procedendo successivamente a linearizzare il sistema attorno ai punti di equilibrio. Da ciò, verrà poi derivata la funzione di trasferimento del sistema permettendo così l'analisi sulla controllabilità e l'osservabilità del sistema stesso. Infine verranno progettati due compensatori per risolvere problemi di regolazione, uno per il raggiungimento di una determinata quota e uno per il raggiungimento di una determinata inc...
L’elaborato tratta l’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA) in ambito medico, con particolare attenzione alla cardiologia, analizzando il suo sviluppo, le applicazioni cliniche e le implicazioni etiche. L’IA sta rivoluzionando il settore sanitario grazie a tecnologie avanzate come il machine learning e il deep learning, migliorando la precisione diagnostica, personalizzando i trattamenti e ottimizzando i processi sanitari.
Uno degli ambiti più promettenti è l’analisi elettrocardiografica ...
L’oggetto di questa tesi è lo studio di un sistema di controllo delle sospensioni attive per un’autovettura, finalizzato a garantirne la massima stabilità durante la marcia.
Prima di tutto, verrà studiato il modello fisico del sistema utilizzando il modello semplificativo denominato ‘quarter-car’, ossia valutando la dinamica verticale di un quarto del veicolo.
Successivamente, dopo aver analizzato il sistema sia nel dominio del tempo che della frequenza, verranno progettati e realizzati una s...
La tesi si concentra sulla progettazione e implementazione di un software dedicato all’estrazione automatizzata di linee melodiche da partiture in formato MusicXML. Il programma, sviluppato in Python, adotta il pattern architetturale MVC, garantendo una gestione efficiente e modulare. I risultati ottenuti confermano la capacità del sistema di produrre file distinti per ogni linea melodica, migliorando sia la visualizzazione che l’elaborazione delle partiture.
In recent years, the escalating crisis of antibiotic resistance has spurred the search for alternative antimicrobial strategies, with bacteriophage therapy emerging as a promising candidate. In this thesis, we first provide a comprehensive examination of bacteriophage biology, detailing their classification into families and offering an in-depth analysis of their structural components—including the capsid, genome, and tail. We then investigate the phage life cycles, with particular emphasis o...
Il glaucoma è una delle principali cause di cecità irreversibile a livello globale e il suo trattamento attuale presenta ancora diverse limitazioni, tra le varie si evidenzia l’esiguo impegno da parte del paziente nel seguire la terapia prescritta e la ridotta efficacia dei farmaci somministrati per via topica.
Questa tesi esplora lo sviluppo e le potenzialità delle lenti a contatto teranostiche, dispositivi innovativi in grado di monitorare in tempo reale la pressione intraoculare e di rilas...
Questa tesi si propone di esaminare la regolazione e il controllo del razzo vettore Ariane 5. In particolare si concentra sulla dinamica planare semplificata e linearizzata di un sistema meccanico in atmosfera, descritta attraverso equazioni differenziali e parametri ottenuti dalla linearizzazione. L'analisi viene fatta rintracciando anzitutto la forma di stato del sistema e la sua funzione di trasferimento, lo studio della sua stabilità tramite il luogo delle radici e il criterio di Nyquist....