Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Analisi di vulnerabilità sismica di Palazzo del Capitanio di Padova e confronto di modelli per l'analisi di meccanismi locali e globali
2015/2016 Gambuto, Rossella
Analisi storico - critica e valutazione della vulnerabilità sismica del Palazzo del Capitanio e della Torre dell'Orologio
2014/2015 Barattin, Chiara
Criteri di intervento antisismico per l'edilizia in muratura nei comuni di Pederobba e Valdobbiadene
2004/2005 Dalla Massara, Marilisa
Digital Stereotomics: L'apparecchiatura elicoidale dei ponti obliqui. "Ponte a Grisignano di Zocco"
2014/2015 Damiata, Diego
Il recupero del complesso del Museo Ebraico e Sinagoghe a Venezia. Ridefinizione e consolidamento degli spazi distributivi e progettazione degli interventi strutturali locali.
2023/2024 ZOCCA, GABRIELE
L'hBIM per la digitalizzazione della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura: aspetti disciplinari e standard openBIM - IFC
2021/2022 SIGOLO, THOMAS
Palazzo Moroni e le sue opere d'arte: valutazione e mitigazione del rischio sismico di un edificio strategico e dei beni mobili in esso contenuti
2015/2016 Cappellesso, Giacomo
Preserving the historical heritage of Tuscan villages. Structural recovery of the manor villa.
2022/2023 FILIRA, ELEONORA
PROTOCOLLI OPENBIM PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL DEGRADO E DEGLI INTERVENTI DI RECUPERO STRUTTURALE degli edifici IN MURATURA portante
2022/2023 BRENTAN, RICCARDO
Tecniche di consolidamento delle opere di fondazione a Venezia: stato dell'arte e applicazioni
2015/2016 Librici, Camilla
Vulnerabilità e scenari di danno degli edifici ordinari nei comuni di Pederobba e Valdobbiadene
2004/2005 Patron, Giovanni
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile