Sfoglia per Correlatore
Studio, analisi e commento De la Sfera del Mondo (1540) di Alessandro Piccolomini
2021/2022 MAGGIAN, LISA
«Tutti gli usi della parola a tutti» Modelli, tecniche creative e stile della lingua "democratica" di Rodari
2019/2020 Pizzolato, Elia
Un passato che non passa. Rappresentazioni del trauma nella narrativa di Primo Levi.
2021/2022 MASSOCCO, MATTEO
Una lingua vissuta tra ironia e invettiva: valutazioni storico-stilistiche del plurilinguismo in Cartongesso
2016/2017 Gasparetto, Bruno
"Una storia in cui c'entra l'Italia": la narrativa postcoloniale di Ubah Cristina Ali Farah
2019/2020 Breen, Brandon Michael Cleverly
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | Studio, analisi e commento De la Sfera del Mondo (1540) di Alessandro Piccolomini | A Study, Analysis and Comment of De la Sfera Del Mondo (1540) By Alessandro Piccolomini | MAGGIAN, LISA | |
Lauree magistrali | 2019 | «Tutti gli usi della parola a tutti» Modelli, tecniche creative e stile della lingua "democratica" di Rodari | - | Pizzolato, Elia | |
Lauree magistrali | 2021 | Un passato che non passa. Rappresentazioni del trauma nella narrativa di Primo Levi. | A Past that Never Passes: Representations of Trauma in Primo Levi's Fiction | MASSOCCO, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2016 | Una lingua vissuta tra ironia e invettiva: valutazioni storico-stilistiche del plurilinguismo in Cartongesso | - | Gasparetto, Bruno | |
Lauree magistrali | 2019 | "Una storia in cui c'entra l'Italia": la narrativa postcoloniale di Ubah Cristina Ali Farah | - | Breen, Brandon Michael Cleverly |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile