Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 110 a 118 di 118
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2020 Umorismo e logica simmetrica: una lettura del Fu Mattia Pascal Humour and symmetrical logic: a reading of "Il Fu Mattia Pascal" PERUFFO, LEONARDO
Lauree magistrali 2019 Un paese allegorico. Scrittori italiani e Cina rivoluzionaria - Marodin, Davide
Lauree magistrali 2020 Una coscienza critica: Natalia Ginzburg intellettuale e editrice - Di Lauro, Diletta
Lauree magistrali 2023 «Una immagine di fuoco e di morte». Il caso del Majorana di Sciascia «An image of fire and death». The case of Sciascia's Majorana APOLLONI, ELISABETTA
Lauree magistrali 2023 Una leggenda privata. Feticci, mostri e infanzia nell’opera letteraria di Michele Mari. A Private Legend: Fetishes, Monsters and Childhood in Michele Mari's Literary Work. CONTIERO, SAMUELE
Lauree magistrali 2016 Una lingua sommersa: oralità e scrittura nell'esperienza di Luigi Meneghello - De Bin, Francesca
Lauree magistrali 2020 Uno sguardo "straordinario" e "meravigliato". I Sessanta racconti di Dino Buzzati. An "extraordinary" and "marveled" glance. The Sessanta racconti of Dino Buzzati. FARESIN, CHIARA
Lauree triennali 2021 Uno sguardo al postmodernismo in Calvino: tra immagini e parole nel "Il castello dei destini incrociati" A look at postmodernism in Calvino: between images and words in "Il castello dei destini incrociati" DALLA LANA, GIORGIA
Lauree magistrali 2016 Visionarietà e alterità in Mrs. Dalloway e Aracoeli. Una riflessione sul realismo modernista nelle scritture di Virginia Woolf e Elsa Morante. - De Vecchi, Daria
Mostrati risultati da 110 a 118 di 118
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile