Sfoglia per Corso
Task-related fatigue: driving simulator experiments
2015/2016 Fasan, Davide
Tassonomia, valutazione della vulnerabilità sismica e prioritizzazione di uno stock di edifici pubblici del Centro Italia.
2021/2022 GUGLIETTA, NIKITA
Tecniche di dewatering negli scavi sotto falda
2020/2021 ONOFRIO, ISABELLA
Tecniche geomatiche ad alta risoluzione per il rilievo 3D di edifici storici.
2021/2022 CARRARO, FILIPPO MASSIMILIANO
Tecniche innovative di mitigazione sismica di scaffalature industriali porta pallet
2020/2021 MOZZON, SARA
Telerilevamento e modelli di risposta idrologica nel bacino idrografico del fiume Bacchiglione
2013/2014 Mainardi, Francesco
The analysis of the wind effects on the tall steel reticular structures - Case study of a 70m tall Telecommunication Tower at Makepe in Douala
2020/2021 MBALLA MEKONGO, HENRI OLIVIER
The structural pounding: a state-of-the-art review and development of analytical formulations for the evaluation of the phenomenon effects
2022/2023 MANDRUZZATO, ELISA
Thermical and mechanical behavior of recycled concrete aggregates and subjected to high temperatures
2013/2014 Zanatta, Cristian
Torre degli Sposi e Castello di S. Giorgio a Mantova: valutazione di vulnerabilità sismica
2014/2015 Rizzo, Giulia
Travi prefabbricate reticolari miste: comportamento statico e applicazioni per ponti integrali
2014/2015 Marcanti, Marco
Un approccio numerico per modellare la frattura in mezzi porosi a saturazione variabile
2015/2016 Marcon, Francesca
Un modello inelastico di una staffa dissipativa per edifici in X-lam
2016/2017 Pillon, Nicola
Un modello per l'equilibrio tridimensionale di canali a marea
2015/2016 Tancon, Stefano
Una metodologia per la caratterizzazione dei parametri meccanici di murature esistenti: micromodellazione e modelli di danno. Caso studio: Civita di Bagnoregio
2013/2014 Calcaterra, Alessandro
Una procedura numerica per il calcolo di edifici in X-Lam
2015/2016 Zecchetto, Massimiliano
The use of seismic waves for geotechnical characterization of residual soil from Porto
2013/2014 Besenzon, Davide
Utilizzo dei sistemi SHM alla luce delle linee guida su ponti
2020/2021 SPALLOTTA, MATTIA
UTILIZZO DI CONNESSIONI DISSIPATIVE PER L'ADEGUAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PREFABBRICATO
2021/2022 NASCIMBEN, KEVIN
Validazione ed integrazione dei sistemi di monitoraggio del traffico nell'area di Porto Marghera
2015/2016 Dalla Costa, Enrico
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile