Questo studio consiste nella caratterizzazione di molteplici risposte biologiche in ricci della specie Paracentrotus lividus raccolti da diverse aree costiere dell’Alto Adriatico. É stato motivato dalla necessità di indagare un fenomeno di mortalità, osservato nel 2018, solo nei ricci provenienti da un’area costiera antistante la laguna. Lo scopo era quello di valutare le differenze tra i siti nello stato di benessere degli animali, considerando le caratteristiche morfologiche e le condizioni riproduttive in relazione ai parametri immunologici e alle difese antiossidanti. A tal fine è stata utilizzata una vasta batteria di biomarcatori immunologici quali: la conta totale, il volume e il diametro dei celomociti e le attività degli enzimi lattato deidrogenasi, fosfatasi acida e lisozima nei celomociti e nel liquido celomatico. La capacità di difesa antiossidante è stata valutata attraverso l’attività enzimatica di superossido dismutasi, catalasi, glutatione reduttasi, glutatione-S-transferasi e il danno ossidativo alle proteine in gonadi e tratto digerente. Inoltre, per testare le condizioni di immunosorveglianza si è effettuato un challenge, inoculando Vibrio splendidus ad un subcampione di individui di ciascun sito, per verificarne la risposta al patogeno. A tal fine sono stati valutati i biomarcatori immunitari sopracitati, con l’aggiunta del saggio di proliferazione cellulare. Sia nel campionamento che nella prova di challenge, i risultati hanno evidenziato differenze tra i tre siti di raccolta dei ricci di mare. Le diverse caratteristiche ecologiche dei siti di provenienza, la qualità ambientale e la disponibilità del cibo potrebbero spiegare le differenze nello stato di salute dei ricci di mare. Inoltre, è stata evidenziata una diversa modulazione nelle risposte biologiche tra i sessi. In particolare, le femmine sembrano essere più efficienti nel far fronte allo stress ossidativo e all’attacco di un patogeno. Questo sottolinea quindi l’importanza di considerare il sesso nella valutazione di biomarcatori indagati in studi di monitoraggio o in esperimenti manipolativi in laboratorio. Nel presente studio, le analisi sono state condotte con animali in stadio di avanzata maturazione gonadica. I risultati sono stati poi confrontati con uno studio precedente, nel quale la medesima batteria di biomarcatori è stata analizzata in ricci lontani dal periodo riproduttivo. Rispetto allo studio precedente sono state riscontrate notevoli differenze, testimoniando come la stagionalità e il diverso stadio riproduttivo influenzino la risposta immunitaria e antiossidante. In conclusione, questo studio evidenzia l’importanza di considerare il sesso degli individui e la storia ecologica per comprendere la risposta a fenomeni patologici e lo stato di salute dei ricci di mare.

Risposte immunitarie e stress ossidativo in ricci di mare (Paracentrotus lividus) raccolti da aree lagunari e costiere durante il periodo riproduttivo

MAGNABOSCO, CHIARA
2021/2022

Abstract

Questo studio consiste nella caratterizzazione di molteplici risposte biologiche in ricci della specie Paracentrotus lividus raccolti da diverse aree costiere dell’Alto Adriatico. É stato motivato dalla necessità di indagare un fenomeno di mortalità, osservato nel 2018, solo nei ricci provenienti da un’area costiera antistante la laguna. Lo scopo era quello di valutare le differenze tra i siti nello stato di benessere degli animali, considerando le caratteristiche morfologiche e le condizioni riproduttive in relazione ai parametri immunologici e alle difese antiossidanti. A tal fine è stata utilizzata una vasta batteria di biomarcatori immunologici quali: la conta totale, il volume e il diametro dei celomociti e le attività degli enzimi lattato deidrogenasi, fosfatasi acida e lisozima nei celomociti e nel liquido celomatico. La capacità di difesa antiossidante è stata valutata attraverso l’attività enzimatica di superossido dismutasi, catalasi, glutatione reduttasi, glutatione-S-transferasi e il danno ossidativo alle proteine in gonadi e tratto digerente. Inoltre, per testare le condizioni di immunosorveglianza si è effettuato un challenge, inoculando Vibrio splendidus ad un subcampione di individui di ciascun sito, per verificarne la risposta al patogeno. A tal fine sono stati valutati i biomarcatori immunitari sopracitati, con l’aggiunta del saggio di proliferazione cellulare. Sia nel campionamento che nella prova di challenge, i risultati hanno evidenziato differenze tra i tre siti di raccolta dei ricci di mare. Le diverse caratteristiche ecologiche dei siti di provenienza, la qualità ambientale e la disponibilità del cibo potrebbero spiegare le differenze nello stato di salute dei ricci di mare. Inoltre, è stata evidenziata una diversa modulazione nelle risposte biologiche tra i sessi. In particolare, le femmine sembrano essere più efficienti nel far fronte allo stress ossidativo e all’attacco di un patogeno. Questo sottolinea quindi l’importanza di considerare il sesso nella valutazione di biomarcatori indagati in studi di monitoraggio o in esperimenti manipolativi in laboratorio. Nel presente studio, le analisi sono state condotte con animali in stadio di avanzata maturazione gonadica. I risultati sono stati poi confrontati con uno studio precedente, nel quale la medesima batteria di biomarcatori è stata analizzata in ricci lontani dal periodo riproduttivo. Rispetto allo studio precedente sono state riscontrate notevoli differenze, testimoniando come la stagionalità e il diverso stadio riproduttivo influenzino la risposta immunitaria e antiossidante. In conclusione, questo studio evidenzia l’importanza di considerare il sesso degli individui e la storia ecologica per comprendere la risposta a fenomeni patologici e lo stato di salute dei ricci di mare.
2021
Immune responses and oxidative stress in sea urchins (Paracentrotus lividus) collected from lagoon and coastal areas during the reproductive period
risposte immunitarie
stress ossidativo
ricci di mare
biomarkers
biomonitoraggio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Magnabosco_Chiara.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/10213