La seguente dissertazione si propone lo scopo di analizzare, il più sistematicamente
possibile, il tema della sovranità nei “Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel”
attraversando i punti cardine della politica moderna di Rousseau e Hobbes e le loro
concezioni di stato, rappresentanza e popolo. Questi ultimi rivestiranno
un’importantissima conditio sine qua non per la nuova politica Hegeliana: solo
attraverso le figure del giusnaturalismo moderno ci potrà essere un superamento di esse
e ...
Lo scritto nasce dall'interesse per l'uso dell'argomentazione tra medico e malato inguaribile
Questa tesi propone una prospettiva parziale tra il pensiero politico di Locke e la teoria dei nudge presentata da Thaler e Sunstein. Nel dettaglio, il discorso sviluppa l'analisi del rapporto tra razionalità sia libertà e tra governo paterno e autonomo. Il nocciolo della discussione è la definizione comune di uno standard antropologico razionale per guidare benevolmente le decisioni, i comportamenti e le condotte individuali. Infatti, nonostante la distanza temporale, diversi elementi permet...
Lo scopo di questo elaborato triennale è quello di proporre un’analisi della filosofia della musica moderna di Theodor Ludwig Wiesengrund Adorno, con il fine di valutare la possibilità di una visione diversa dalla aspra critica che notoriamente il filosofo ha prodotto nei confronti della musica jazz. Muoveremo il discorso a partire dall’analisi di alcuni elementi fondamentali della filosofia musicale di Adorno, per poi cimentarci nell’analisi della musica jazz e dei nuovi media. Infine riflet...
La ricerca ha lo scopo di studiare il funzionamento del tribunale del Sant'Uffizio nella Repubblica di Venezia tra il 1600 e il 1630. In particolare, la tesi vuole individuare e spiegare i casi processuali in cui è stata inflitta la pena della confisca dei beni ai colpevoli di stregoneria.
Urban neighbourhoods of historical industrial areas are testimonials of a declined development. The research inquires about the social relationship between industrial sites and the local community, analyzing the role of industrial heritage as a tool for the social transmission of memory and community building. The present work is based on an assessment of the Centrinno EU research project by taking Barcelona, one of the nine cities pilot, as a case study. The aim is to investigate how a resea...
Lo sviluppo economico moderno è formato dall’insieme di svariati fattori strettamente interconnessi fra loro, uno dei fattori principali è l’impresa.
L’analisi generale delle imprese quali soggetti economici, sociali, politico-istituzionali a partire dal dopoguerra senza tralasciare l’era che trascorre dal boom economico degli anni Sessanta alla depressione di inizio secondo millennio passando per il periodo post-crisi 2008-2010 per arrivare alla pandemia covid-19, verrà comparata ed integra...
Related to issues such as the global climate change, growing populations, and industrial pollution, the world is experiencing a decrease of quality and quantity of freshwater resources with tremendous impact on the well-being of people, as well as future social and economic development. As a result, appropriate governance approaches that integrate the complexities surrounding the issue of water management are needed to protect contemporary water resources and prevent any further deterioration...
La ricerca si propone di indagare in che modo l’adozione di un approccio di post-sviluppo possa innovare in senso trasformativo il ‘place-based approach’ nei progetti di sviluppo locale, per ampliare la possibilità di imparare ‘dai margini’ e immaginare un futuro ‘pluriversale’.
Ciò viene indagato attraverso un caso studio di tipo esplorativo, caratterizzato dall’utilizzo di metodologie di ricerca creative e mobili. La rottura auspicata dall'approccio di post-sviluppo, infatti, richiede nece...
La tesi indaga il difficile rapporto tra il Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan e la religione islamica. Viene illustrato come questo rapporto abbia condizionato il corso della guerra civile afghana tra comunisti e mujaheddin. Il lavoro si basa sulle ricerche degli studiosi russi specializzati nelle tematiche afghane.