La tesi analizza il percorso terapeutico di una paziente con disabilità visiva, ponendo l’attenzione sui processi di integrazione identitaria e sulle dinamiche emotive e relazionali emerse nel lavoro clinico. L’analisi integra prospettive teoriche sulla costruzione del sé, l’attaccamento e la regolazione emotiva, evidenziando il ruolo della relazione terapeutica nell’elaborazione dell’esperienza soggettiva.
Il processo terapeutico nell’integrazione identitaria: esplorazione delle dinamiche emotive e relazionali in una paziente ipovedente
PERUZZO, TESSA
2023/2024
Abstract
La tesi analizza il percorso terapeutico di una paziente con disabilità visiva, ponendo l’attenzione sui processi di integrazione identitaria e sulle dinamiche emotive e relazionali emerse nel lavoro clinico. L’analisi integra prospettive teoriche sulla costruzione del sé, l’attaccamento e la regolazione emotiva, evidenziando il ruolo della relazione terapeutica nell’elaborazione dell’esperienza soggettiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il processo terapeutico nell’integrazione identitaria esplorazione delle dinamiche emotive e relazionali in una paziente ipovedente.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.25 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85492