La valutazione è uno strumento di apprendimento: nel momento in cui si entra a scuola, si viene valutati. Pertanto, la qualità e la modalità di valutazione possono incidere in modo significativo sul percorso scolastico degli studenti, sulla loro autostima e sulla percezione che hanno gli altri di loro, sulla fiducia in loro stessi e nelle loro capacità, sui rapporti all’interno dell’ambiente scolastico e sulle sue scelte di vita (Pellerey, 1994). A livello internazionale, è ormai assodato l’interesse verso pratiche di valutazione formative, che siano in grado di promuovere e supportare l’apprendimento degli studenti. In questo contesto, in anni recenti, è andato via via emergendo, in ambito di ricerca, un crescente interesse per le potenzialità offerte dalle situazioni di peer assessment, ovvero di valutazione e feedback tra pari: l’uso del feedback è ritenuto una delle modalità più potenti per migliorare l’apprendimento (Ferro Allodola, 2020), ed è inteso come un dispositivo che permette di riconoscere, da parte dell’allievo, il successo della propria performance, oppure l’errore, e quindi di riprendere correttamente il proprio percorso di apprendimento (Grion, 2019). Mentre in ambito universitario e di scuola superiore vi sono già esperienze e modelli di applicazione del peer assessment, nel contesto della scuola primaria sono ancora pochi i tentativi di ricerca che riguardano questa modalità di valutazione per l’apprendimento. Nel presente lavoro di tesi si intende approfondire, attraverso una revisione sistematica della letteratura, la pratica del peer assessment applicata al contesto della scuola primaria. In particolare, sono state indagate le modalità di applicazione della valutazione tra pari con gli alunni della primaria e i benefici che ha portato nei contesti in cui è stata implementata.

La pratica del Peer Assessment nella scuola primaria. Una ricerca sistematica della letteratura.

STECCA, ELEONORA
2021/2022

Abstract

La valutazione è uno strumento di apprendimento: nel momento in cui si entra a scuola, si viene valutati. Pertanto, la qualità e la modalità di valutazione possono incidere in modo significativo sul percorso scolastico degli studenti, sulla loro autostima e sulla percezione che hanno gli altri di loro, sulla fiducia in loro stessi e nelle loro capacità, sui rapporti all’interno dell’ambiente scolastico e sulle sue scelte di vita (Pellerey, 1994). A livello internazionale, è ormai assodato l’interesse verso pratiche di valutazione formative, che siano in grado di promuovere e supportare l’apprendimento degli studenti. In questo contesto, in anni recenti, è andato via via emergendo, in ambito di ricerca, un crescente interesse per le potenzialità offerte dalle situazioni di peer assessment, ovvero di valutazione e feedback tra pari: l’uso del feedback è ritenuto una delle modalità più potenti per migliorare l’apprendimento (Ferro Allodola, 2020), ed è inteso come un dispositivo che permette di riconoscere, da parte dell’allievo, il successo della propria performance, oppure l’errore, e quindi di riprendere correttamente il proprio percorso di apprendimento (Grion, 2019). Mentre in ambito universitario e di scuola superiore vi sono già esperienze e modelli di applicazione del peer assessment, nel contesto della scuola primaria sono ancora pochi i tentativi di ricerca che riguardano questa modalità di valutazione per l’apprendimento. Nel presente lavoro di tesi si intende approfondire, attraverso una revisione sistematica della letteratura, la pratica del peer assessment applicata al contesto della scuola primaria. In particolare, sono state indagate le modalità di applicazione della valutazione tra pari con gli alunni della primaria e i benefici che ha portato nei contesti in cui è stata implementata.
2021
The practice of Peer Assessment in the primary school. A systematic literature review.
Peer Assessment
Peer feedback
Valuta tra pari
Scuola primaria
Elementary School
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_EleonoraStecca_pdfa.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11069