La presenza costante e sempre maggiore delle tecnologie nella società in cui viviamo ha importanti ripercussioni anche nell’agire amministrativo, ragione per cui l’iter di informatizzazione amministrativa risulta essere una tematica di estrema attualità ed in continua evoluzione. Lo scopo del contributo risulta essere, infatti, quello di indagare come è nato e come si è evoluto, fino ai giorni nostri, il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e il contesto digitale.
Il percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e la questione dell’algoritmo
FICHERA, CRISTINA
2021/2022
Abstract
La presenza costante e sempre maggiore delle tecnologie nella società in cui viviamo ha importanti ripercussioni anche nell’agire amministrativo, ragione per cui l’iter di informatizzazione amministrativa risulta essere una tematica di estrema attualità ed in continua evoluzione. Lo scopo del contributo risulta essere, infatti, quello di indagare come è nato e come si è evoluto, fino ai giorni nostri, il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e il contesto digitale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_FICHERA_CRISTINA_PDFA.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/11268