La progettazione e la gestione del paesaggio naturale, affronta oggi un problema globale di preservazione, in termini qualitativi e quantitativi della vita umana. Da una consapevolezza più evidente del rapporto con la natura sia alla base del benessere fisico e psichico delle persone nascono infatti, nuove forme di fruizione del verde, come per esempio gli healings gardens, dall‟inglese „to heal‟, letteralmente „riportare in salute, ridare benessere‟, dedicati agli utenti di svariati ospedali per bambini, per malati oncologici o con gravi malattie degenerative, in Italia e nel mondo (es. ospedale Ca‟Foncello di Treviso – ITALIA; Marin General Hospital di Greenbrae – California, USA); altre nuove tipologie funzionali di verde sono appositamente progettate per rendere possibile la percezione dello spazio ed aumentare l‟autonomia all‟aria aperta, a persone non vedenti o con difficoltà plurime come ad esempio il giardino per minorati della vista presso l‟Istituto dei ciechi Rittmeyer – Trieste; ma non di meno vanno considerati tutti gli spazi verdi pubblici o privati fino ad oggi poco valutati in funzione del potenziale rigenerativo. Diversi studi hanno dimostrato che tale ricerca coinvolge molto più che una mera idealizzazione romantica della natura (Hartig, 1993; Kaplan & Kaplan, 1989).

Caratteristiche progettuali e potenziali e potenziale ristorativo delle aree verdi. Valutazioni "Post occupancy" su alcuni parchi urbani della città di Padova

Moro, Andrea
2010/2011

Abstract

La progettazione e la gestione del paesaggio naturale, affronta oggi un problema globale di preservazione, in termini qualitativi e quantitativi della vita umana. Da una consapevolezza più evidente del rapporto con la natura sia alla base del benessere fisico e psichico delle persone nascono infatti, nuove forme di fruizione del verde, come per esempio gli healings gardens, dall‟inglese „to heal‟, letteralmente „riportare in salute, ridare benessere‟, dedicati agli utenti di svariati ospedali per bambini, per malati oncologici o con gravi malattie degenerative, in Italia e nel mondo (es. ospedale Ca‟Foncello di Treviso – ITALIA; Marin General Hospital di Greenbrae – California, USA); altre nuove tipologie funzionali di verde sono appositamente progettate per rendere possibile la percezione dello spazio ed aumentare l‟autonomia all‟aria aperta, a persone non vedenti o con difficoltà plurime come ad esempio il giardino per minorati della vista presso l‟Istituto dei ciechi Rittmeyer – Trieste; ma non di meno vanno considerati tutti gli spazi verdi pubblici o privati fino ad oggi poco valutati in funzione del potenziale rigenerativo. Diversi studi hanno dimostrato che tale ricerca coinvolge molto più che una mera idealizzazione romantica della natura (Hartig, 1993; Kaplan & Kaplan, 1989).
2010-12-14
79
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_laurea_magistrale_ANDREA_MORO.pdf

accesso aperto

Dimensione 9.48 MB
Formato Adobe PDF
9.48 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/14227