L'espressività è una delle componenti principali di una performance musicale. Svolge un ruolo importante nel rendere la musica interessante da ascoltare e ricca di emozioni. In questa tesi viene affrontato il problema della definizione di una struttura adeguata per il riconoscimento delle emozioni della musica. Sono proposti due esperimenti di tipo percettivo - con relative analisi e discussioni dei risultati - nei quali si cercano di chiarire alcuni aspetti riguardanti la dimensionalità dello spazio delle intenzioni espressive musicali. Questi esperimenti percettivi limitano i fattori principali di discriminazione durante l'ascolto musicale, mettendo in evidenza fattori secondari indispensabili per la costruzione di un modello di riconoscimento adeguatamente affidabile

Expressive information processing: un'analisi della comunicazione espressiva della musica basata su esperimenti percettivi

Villatora, Diego
2011/2012

Abstract

L'espressività è una delle componenti principali di una performance musicale. Svolge un ruolo importante nel rendere la musica interessante da ascoltare e ricca di emozioni. In questa tesi viene affrontato il problema della definizione di una struttura adeguata per il riconoscimento delle emozioni della musica. Sono proposti due esperimenti di tipo percettivo - con relative analisi e discussioni dei risultati - nei quali si cercano di chiarire alcuni aspetti riguardanti la dimensionalità dello spazio delle intenzioni espressive musicali. Questi esperimenti percettivi limitano i fattori principali di discriminazione durante l'ascolto musicale, mettendo in evidenza fattori secondari indispensabili per la costruzione di un modello di riconoscimento adeguatamente affidabile
2011-04-19
89
expressive, information, processing, perceptual experiments analysis
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_-_Villatora_Diego.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.03 MB
Formato Adobe PDF
2.03 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/14494