Il presente elaborato fornisce un quadro storico della Padova dei primi decenni del Quattrocento attraverso l'analisi delle opere letterarie dell'umanista padovano Sicco Ricci, detto Polenton. La produzione letteraria dell'autore può essere vista infatti come una vera e propria finestra spalancata sulla storia sociale cittadina dell'epoca.

Storia e cultura nelle opere di Sicco Polenton umanista padovano

Tisato, Jacopo
2011/2012

Abstract

Il presente elaborato fornisce un quadro storico della Padova dei primi decenni del Quattrocento attraverso l'analisi delle opere letterarie dell'umanista padovano Sicco Ricci, detto Polenton. La produzione letteraria dell'autore può essere vista infatti come una vera e propria finestra spalancata sulla storia sociale cittadina dell'epoca.
2011-03-25
125
Sicco Ricci, Padova, Umanesimo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tisato_frontespizio.pdf

accesso aperto

Dimensione 229.19 kB
Formato Adobe PDF
229.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Tisato_testo_intero.pdf

accesso aperto

Dimensione 740.72 kB
Formato Adobe PDF
740.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/14735