In questa tesi vengono investigati i principali requisiti di sicurezza che caratterizzano un’applicazione in ambito sanitario: l’autenticazione client-server, l’autorizzazione e il log delle atti-vità. Lo sviluppo di un prototipo sperimentale di sistema, servirà a valutare l’effettiva applicabilità di tali requisiti e le complicazioni ad esse associate. L’implementazione è calata nel contesto del Poli-clinico Universitario di Padova (Dipartimento di Medicina: Servizio di Radiologia e Medicina Nu-cleare) e tiene quindi conto dell’attuale sistema informativo già in uso, promuovendo una soluzione modulare, flessibile e pertanto di facile integrazione
Integrazione di metodi per l'accesso sicuro in un sistema informativo sanitario
Sciacco, Massimiliano
2012/2013
Abstract
In questa tesi vengono investigati i principali requisiti di sicurezza che caratterizzano un’applicazione in ambito sanitario: l’autenticazione client-server, l’autorizzazione e il log delle atti-vità. Lo sviluppo di un prototipo sperimentale di sistema, servirà a valutare l’effettiva applicabilità di tali requisiti e le complicazioni ad esse associate. L’implementazione è calata nel contesto del Poli-clinico Universitario di Padova (Dipartimento di Medicina: Servizio di Radiologia e Medicina Nu-cleare) e tiene quindi conto dell’attuale sistema informativo già in uso, promuovendo una soluzione modulare, flessibile e pertanto di facile integrazioneFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_sciacco-2012.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/14970