Il presente lavoro di tesi si colloca nell’ambito dell’ingegneria tessutale ed è stato realizzato sfruttando le potenzialità del Sistema Bose ElectroForce. L’apparecchiatura e il software di cui è dotata consentono di testare tessuti nativi o costrutti ingegnerizzati sia attraverso prove meccaniche di trazione, sia con prove di condizionamento in ambiente sterile che riproduce quello biologico. Vengono affrontate due tematiche principali: la caratterizzazione meccanica del pericardio bovino nativo e il condizionamento, in vitro, del peritoneo umano. Il pericardio è un tessuto già ampliamente usato per le protesi valvolari biologiche; questo studio si prefigge di identificare un criterio di elezione/esclusione di alcune aree dello stesso attraverso prove meccaniche di trazione. Per quanto riguarda il peritoneo, invece, si effettuano prove di condizionamento in ambiente sterile, volte a comprendere se esso può andare a costituire un sostituto vascolare di origine autologa

Il sistema Bose ElectroForce per la caratterizzazione meccanica e il condizionamento di tessuti biologici

Pellizzaro, Francesca
2011/2012

Abstract

Il presente lavoro di tesi si colloca nell’ambito dell’ingegneria tessutale ed è stato realizzato sfruttando le potenzialità del Sistema Bose ElectroForce. L’apparecchiatura e il software di cui è dotata consentono di testare tessuti nativi o costrutti ingegnerizzati sia attraverso prove meccaniche di trazione, sia con prove di condizionamento in ambiente sterile che riproduce quello biologico. Vengono affrontate due tematiche principali: la caratterizzazione meccanica del pericardio bovino nativo e il condizionamento, in vitro, del peritoneo umano. Il pericardio è un tessuto già ampliamente usato per le protesi valvolari biologiche; questo studio si prefigge di identificare un criterio di elezione/esclusione di alcune aree dello stesso attraverso prove meccaniche di trazione. Per quanto riguarda il peritoneo, invece, si effettuano prove di condizionamento in ambiente sterile, volte a comprendere se esso può andare a costituire un sostituto vascolare di origine autologa
2011-10-25
92
pericardio bovino, peritoneo ingegnerizzato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Pellizzaro_Francesca.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.36 MB
Formato Adobe PDF
2.36 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/15181