The main objective of this thesis is the study of a relatively new detection and velocity estimation technique for moving targets in sea scenarios. A Constant False Alarm (CFAR) detector based on fractional Fourier transform and on Displaced Phase Center Antenna (DPCA) has been implemented. For velocity estimation Along-Track interferometry (ATI) and, again, the fractional Fourier transform are used. Additional virtual channels are also studied in addition to standar 2 real channel receiving system. The aim of the thesis is to understand through simulations if such a technique provides improved velocity estimation combined with the detection based on the fractional Fourier transform. L'obiettivo principale di questa tesi è lo studio e l'implementazione nel simulatore della Università Politecnica della Catalogna di una tecnica relativamente nuova di identificazione di oggetti in movimento sulla superficie marina e la stima della velocità. E' stato implementato un identificatore a falso allarme costante basato nella trasformata frazionaria di Fourier. Per la stima della velocità si sono utilizzati l' ATI (Along Track Interferometry) e nuovamente la trasformata frazionaria di Fourier. Si sono anche implementati dei canali virtuali addizionali rispetto ai soli 2 standard canali reali in ricezione. Lo scopo della tesi è di capire attraverso le simulazioni se queste tecniche forniscono una migliore stima della velocità rispetto ad altre tecniche più classiche
Techniques for ground moving target detection and velocity estimation with multi-channel Synthetic Aperture Radars (SAR)
Rizzato, Davide
2012/2013
Abstract
The main objective of this thesis is the study of a relatively new detection and velocity estimation technique for moving targets in sea scenarios. A Constant False Alarm (CFAR) detector based on fractional Fourier transform and on Displaced Phase Center Antenna (DPCA) has been implemented. For velocity estimation Along-Track interferometry (ATI) and, again, the fractional Fourier transform are used. Additional virtual channels are also studied in addition to standar 2 real channel receiving system. The aim of the thesis is to understand through simulations if such a technique provides improved velocity estimation combined with the detection based on the fractional Fourier transform. L'obiettivo principale di questa tesi è lo studio e l'implementazione nel simulatore della Università Politecnica della Catalogna di una tecnica relativamente nuova di identificazione di oggetti in movimento sulla superficie marina e la stima della velocità. E' stato implementato un identificatore a falso allarme costante basato nella trasformata frazionaria di Fourier. Per la stima della velocità si sono utilizzati l' ATI (Along Track Interferometry) e nuovamente la trasformata frazionaria di Fourier. Si sono anche implementati dei canali virtuali addizionali rispetto ai soli 2 standard canali reali in ricezione. Lo scopo della tesi è di capire attraverso le simulazioni se queste tecniche forniscono una migliore stima della velocità rispetto ad altre tecniche più classicheFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rizzato_davide_621315.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.35 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.35 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/15537