Dataset con livelli di espressione genica del cervello (post-mortem) possono essere usati per comprendere meglio il suo funzionamento.La PET fornisce misure in-vivo.Lo scopo è quello di integrare i dati PET con quelli genici per investigare sulla correlazione tra i livelli di espressione per un determinato gene e l'effettiva distribuzione dei recettori per i quali tale gene codifica.Sono stati valutati i sistemi degli oppioidi e della serotonina.Alta correlazione per il secondo.Sviluppata GUI

Analisi multimodale del sistema neurorecettoriale: integrazione tra imaging PET e livelli di espressione genica

Stevan, Andrea
2013/2014

Abstract

Dataset con livelli di espressione genica del cervello (post-mortem) possono essere usati per comprendere meglio il suo funzionamento.La PET fornisce misure in-vivo.Lo scopo è quello di integrare i dati PET con quelli genici per investigare sulla correlazione tra i livelli di espressione per un determinato gene e l'effettiva distribuzione dei recettori per i quali tale gene codifica.Sono stati valutati i sistemi degli oppioidi e della serotonina.Alta correlazione per il secondo.Sviluppata GUI
2013-04-23
PET, espressione genica, recettori, oppioidi, serotonina
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Andrea_Stevan.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/16612