Lo stage si è svolto all'interno dell'area Operations Management/Ingegneria di Produzione. Si sono prese in analisi le linee di assemblaggio automatizzato SMT. Gli obiettivi principali del progetto di stage sono: stesura ed implementazione di un nuovo modello di calcolo dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness) giornaliero; miglioramento dell'OEE tramite attività di riduzione degli sprechi ed ottimizzazione della produzione

Riprogettazione delle linee di assemblaggio per il miglioramento degli indicatori prestazionali secondo un approccio lean manufacturing. Il caso Carel Industries S.p.A.

Forcolin, Stefano
2013/2014

Abstract

Lo stage si è svolto all'interno dell'area Operations Management/Ingegneria di Produzione. Si sono prese in analisi le linee di assemblaggio automatizzato SMT. Gli obiettivi principali del progetto di stage sono: stesura ed implementazione di un nuovo modello di calcolo dell'OEE (Overall Equipment Effectiveness) giornaliero; miglioramento dell'OEE tramite attività di riduzione degli sprechi ed ottimizzazione della produzione
2013-04-18
lean, manufacturing, OEE, assemblaggio, SMT, Carel
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_di_laurea_magistrale_in_Ingegneria_Meccanica_-_Stefano_Forcolin.pdf

accesso riservato

Dimensione 5.11 MB
Formato Adobe PDF
5.11 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/16888