In questo lavoro viene applicato il processo di stampaggio a inietto-compressione alla replicazione di micro features ad elevato aspect ratio. L’analisi sperimentale effettuata utilizzando come materiale il polistirene ha evidenziato che il miglior compromesso tra elevata altezza media dei micro canali e ridotta deviazione standard si ottiene con elevate temperature stampo, ma con velocità di compressione intermedie e basse velocità di iniezione.
Sviluppo del processo di stampaggio a inietto-compressione per la replicazione di micro features ad elevato aspect ratio
Viol, Paolo
2014/2015
Abstract
In questo lavoro viene applicato il processo di stampaggio a inietto-compressione alla replicazione di micro features ad elevato aspect ratio. L’analisi sperimentale effettuata utilizzando come materiale il polistirene ha evidenziato che il miglior compromesso tra elevata altezza media dei micro canali e ridotta deviazione standard si ottiene con elevate temperature stampo, ma con velocità di compressione intermedie e basse velocità di iniezione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_Viol_Paolo.pdf
accesso riservato
Dimensione
4.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.04 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/18866