Obiettivo di questo lavoro è stato recuperare l’oro, assieme al rame ed argento, dalle schede elettroniche di telefoni cellulari mediante la tecnica idrometallurgica supportata dagli ultrasuoni, utilizzando come reagente la tiourea, in sostituzione dei cianuri.Sono stati valutati diversi parametri ed in particolare gli ultrasuoni sulla resa d'estrazione. Anche differenti metodi di recupero sono stati esaminati: cementazione con polveri metalliche ed elettrodeposizione
Recupero di metalli preziosi da rifiuti tramite processi idrometallurgici
Cerchier, Pietrogiovanni
2014/2015
Abstract
Obiettivo di questo lavoro è stato recuperare l’oro, assieme al rame ed argento, dalle schede elettroniche di telefoni cellulari mediante la tecnica idrometallurgica supportata dagli ultrasuoni, utilizzando come reagente la tiourea, in sostituzione dei cianuri.Sono stati valutati diversi parametri ed in particolare gli ultrasuoni sulla resa d'estrazione. Anche differenti metodi di recupero sono stati esaminati: cementazione con polveri metalliche ed elettrodeposizioneFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Cerchier.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/18991