La redazione di questo elaborato di tesi si pone l’obiettivo di analizzare la fattibilità economica di un impianto di accumulo energetico a fune che viene remunerato attraverso la fornitura dei servizi di rete. Dopo una prima parte di modellazione dell'esercizio annuo viene presentata una strategia di offerta con il fine di determinare i prezzi più consoni da presentare nelle sedute del Mercato dei Servizi di Dispacciamento che opera attraverso aste di tipo discriminatorio (Pay as Bid).
Remunerazione dei servizi di rete: una simulazione sul mercato elettrico italiano
Fornasiero, Christian
2014/2015
Abstract
La redazione di questo elaborato di tesi si pone l’obiettivo di analizzare la fattibilità economica di un impianto di accumulo energetico a fune che viene remunerato attraverso la fornitura dei servizi di rete. Dopo una prima parte di modellazione dell'esercizio annuo viene presentata una strategia di offerta con il fine di determinare i prezzi più consoni da presentare nelle sedute del Mercato dei Servizi di Dispacciamento che opera attraverso aste di tipo discriminatorio (Pay as Bid).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Fornasiero_Christian_1058175.pdf
accesso riservato
Dimensione
3.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.39 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/18998