Scopo di questo studio è di analizzare le prestazioni energetiche delle pompe di calore geotermiche, valutandone poi la convenienza economica rispetto ad un impianto tradizionale per la climatizzazione di edifici. In particolare si considera un condominio ed un ufficio. Le simulazioni vengono fatte per tre diverse località italiane (Milano, Roma e Palermo) al fine di valutare come i carichi termici cambiano al variare delle condizioni climatiche
Analisi energetica ed economica di sistemi a pompa di calore geotermica per la climatizzazione di edifici
Strazzabosco, Giovanni
2015/2016
Abstract
Scopo di questo studio è di analizzare le prestazioni energetiche delle pompe di calore geotermiche, valutandone poi la convenienza economica rispetto ad un impianto tradizionale per la climatizzazione di edifici. In particolare si considera un condominio ed un ufficio. Le simulazioni vengono fatte per tre diverse località italiane (Milano, Roma e Palermo) al fine di valutare come i carichi termici cambiano al variare delle condizioni climaticheFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Strazzabosco_Giovanni_1078089.pdf
accesso aperto
Dimensione
8.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.66 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/19968