La presente tesi si propone l'obiettivo di indagare il fenomeno del cyberbullismo e l'utilizzo dei dispositivi digitali anche alla luce dei risultati di una ricerca condotta negli istituti scolastici superiori di secondo grado a Chioggia privilegiando il questionario. La scelta di affrontare tale tematica è motivata dal fatto che internet è alla portata di tutti. Al fine di governare il cyberbullismo e l'utilizzo elevato dei dispositivi elettronici è importante ragionare in termini di prevenzione e sensibilizzazione.
Utilizzo dei dispositivi digitali e cyberbullismo. Dati a partire da una ricerca nel comune di Chioggia
Salvagno, Brigitta
2020/2021
Abstract
La presente tesi si propone l'obiettivo di indagare il fenomeno del cyberbullismo e l'utilizzo dei dispositivi digitali anche alla luce dei risultati di una ricerca condotta negli istituti scolastici superiori di secondo grado a Chioggia privilegiando il questionario. La scelta di affrontare tale tematica è motivata dal fatto che internet è alla portata di tutti. Al fine di governare il cyberbullismo e l'utilizzo elevato dei dispositivi elettronici è importante ragionare in termini di prevenzione e sensibilizzazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Salvagno_Brigitta.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/23320