In questo studio vengono analizzate possibili misure oggettive per la definizione di qualità di una performance musicale. Viene adottotato, per la prma volta in questo ambito un approccio basato sull'inferenza bayesiana. Inoltre l'analisi e i risultati ottenti hanno permesso di realizzare una prima applicazione che ha lo scopo di aiutare i musicisti a mantenere una costante riproduzione degli intervalli durante una performance musicale e infine fornisce una valutazione della qualità.

Time-evaluation Model for Live Musical Interaction with Multiple Performers

Laghetto, Paolo
2019/2020

Abstract

In questo studio vengono analizzate possibili misure oggettive per la definizione di qualità di una performance musicale. Viene adottotato, per la prma volta in questo ambito un approccio basato sull'inferenza bayesiana. Inoltre l'analisi e i risultati ottenti hanno permesso di realizzare una prima applicazione che ha lo scopo di aiutare i musicisti a mantenere una costante riproduzione degli intervalli durante una performance musicale e infine fornisce una valutazione della qualità.
2019-09-10
bayesian, statistics, probability, machine learning, musical
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
paolo_laghetto_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.56 MB
Formato Adobe PDF
2.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/23980