Le miopatie del broiler risultano un problema emergente, che ha subito un incremento sostanziale negli ultimi anni. Queste alterazioni, che interessano in particolare il muscolo Pectoralis major, sono il White Striping e il Wooden Breast. Tali miopatie comportano cambiamenti più o meno marcati a livello qualitativo con modificazioni del colore, del pH, della composizione chimica, in particolare una diminuzione del contenuto di proteine e un aumento del contenuto di lipidi e della crescita microbica. In questo lavoro di tesi è stato valutato l’effetto delle miopatie sulla flora microbica e sulla shelf life di petti di pollo conservati in refrigerazione.
Studio della flora microbica e della shelf life della carne di Broiler con miopatie
Salomoni, Chiara
2017/2018
Abstract
Le miopatie del broiler risultano un problema emergente, che ha subito un incremento sostanziale negli ultimi anni. Queste alterazioni, che interessano in particolare il muscolo Pectoralis major, sono il White Striping e il Wooden Breast. Tali miopatie comportano cambiamenti più o meno marcati a livello qualitativo con modificazioni del colore, del pH, della composizione chimica, in particolare una diminuzione del contenuto di proteine e un aumento del contenuto di lipidi e della crescita microbica. In questo lavoro di tesi è stato valutato l’effetto delle miopatie sulla flora microbica e sulla shelf life di petti di pollo conservati in refrigerazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Salomoni,_Chiara.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/24477