cicli ORC a uno e due livelli di pressione sono stati studiati per trovare la configurazione, il fluido e i parametri di ciclo che massimizzano la potenza netta con fonte geotermica a capacità termica costante e con fonte termica composta da tre flussi caldi a diversa capacità termica. La temperatura della brine è stata variata da 100° a 200°C a step di 25°C. I fluidi utilizzati nell'analisi sono R134a, R1234yf, R1234ze(E), isobutano, R1234ze(Z), R245fa e isopentano.

Optimized Configurations of Orc Systems for Utilization of Low Temperature Heat Sources

Bonamico, Eleonora
2016/2017

Abstract

cicli ORC a uno e due livelli di pressione sono stati studiati per trovare la configurazione, il fluido e i parametri di ciclo che massimizzano la potenza netta con fonte geotermica a capacità termica costante e con fonte termica composta da tre flussi caldi a diversa capacità termica. La temperatura della brine è stata variata da 100° a 200°C a step di 25°C. I fluidi utilizzati nell'analisi sono R134a, R1234yf, R1234ze(E), isobutano, R1234ze(Z), R245fa e isopentano.
2016-04-21
ORC, dual pressure, pich analysis, hydrofluoroolefines
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonamico_Eleonora_tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.93 MB
Formato Adobe PDF
6.93 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/25877