Simulare la risposta che l'applicativo "regolazione di frequenza primaria" ha su un ESS simulandone le richieste di potenza a cui deve adempiere per un periodo di 300 giorni. L'EESS è stato dotato di una logica di ricarica passiva, con l'intento di minimizzare gli scambi con la rete alla sola potenza di regolazione primaria. Operando con questa modalità, si accetta la presenza di disservizi, lo scopo della tesi sussiste proprio nel determinare l'entità di quest'ultimi.

Logica di ricarica passiva nei sistemi di accumulo energetico stazionari asserviti alla regolazione primaria

Perin, Corrado
2018/2019

Abstract

Simulare la risposta che l'applicativo "regolazione di frequenza primaria" ha su un ESS simulandone le richieste di potenza a cui deve adempiere per un periodo di 300 giorni. L'EESS è stato dotato di una logica di ricarica passiva, con l'intento di minimizzare gli scambi con la rete alla sola potenza di regolazione primaria. Operando con questa modalità, si accetta la presenza di disservizi, lo scopo della tesi sussiste proprio nel determinare l'entità di quest'ultimi.
2018-04-17
ESS, regolazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Perin__Corrado_1128603.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.75 MB
Formato Adobe PDF
4.75 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/27028