Il casco è fondamentale per la sopravvivenza negli incidenti. Lo scopo di questo elaborato è trovare soluzioni volte a migliorare questa funzione tramite uno studio agli elementi finiti di quattro diverse tipologie di strutture reticolari realizzate ognuna in tre materiali polimerici. I risultati ottenuti sono in linea con i test sperimentali e mostrano che esse sono idonee allo scopo, tuttavia in certi casi si sono rivelate troppo rigide per poter assorbire adeguatamente l'energia dell'urto.
Studio del comportamento meccanico di strutture reticolari nei rivestimenti dei caschi da motociclista
Lascialandà, Laura
2019/2020
Abstract
Il casco è fondamentale per la sopravvivenza negli incidenti. Lo scopo di questo elaborato è trovare soluzioni volte a migliorare questa funzione tramite uno studio agli elementi finiti di quattro diverse tipologie di strutture reticolari realizzate ognuna in tre materiali polimerici. I risultati ottenuti sono in linea con i test sperimentali e mostrano che esse sono idonee allo scopo, tuttavia in certi casi si sono rivelate troppo rigide per poter assorbire adeguatamente l'energia dell'urto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lascialandà_Laura_1133375.pdf
accesso riservato
Dimensione
6.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.65 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/27707