Background con la parola “mindfulness” si intende “consapevolezza che sorge prestando attenzione di proposito, nel momento presente e sospendendo il giudizio verso l’esperienza vissuta momento per momento”. Grazie alla strutturazione del Mindfulness Based Stress Reduction di Kabat-Zinn (1979) con l’obiettivo di ridurre i livelli di stress e di dolore cronico nei pazienti ospedalizzati, l’Occidente comincia a sviluppare un fortissimo interesse verso le pratiche di meditazione e in particolare verso la mindfulness. Nascono e si ampliano nel giro di pochi anni i Mindfulness-based treatment, delle tipologie di trattamento che rientrano tra le tecniche della terza ondata della terapia cognitivo comportamentale. Negli ultimi decenni, il fenomeno mindfulness ha riscosso un enorme successo e interesse da parte di clinici, ricercatori e del grande pubblico, nonostante non sia rimasta esente da numerose critiche, in particolare dalle comunità buddhiste di tutto il mondo. Obiettivi: L’obiettivo di questa Umbrella review, ispirandosi a un approccio di tipo transdiagnostico, è valutare l’efficacia dei mindfulness-based program (MBP) rispetto a qualsiasi outcome relativo al benessere mentale e fisico, con una particolare attenzione alla qualità metodologica delle evidenze attualmente disponibili. Metodi: è stata condotta un Umbrella review secondo le linee guida PRISMA. La ricerca è stata condotta attraverso database bibliografici quali MEDLINE, PubMED, PsycINFO, Cochrane Central Register of Controlled Trials. Gli studi selezionati hanno compreso metanalisi (MA) che includessero interventi di tipo mindfulness-based (MBP), pubblicate prima del 5 aprile 2020. Da un iniziale raccolta di 3484 studi, 25 MA comprendenti 321 RCT sono stati valutate tramite una random-effect model meta-analysis all’endpoint degli RCT inclusi, calcolando una dimensione dell’effetto per ognuno degli outcome esaminato. Il risk of bias è stato valutato tramite AMSTAR-PLUS. Risultati: A livello di efficacia globale i MBP mostrano una dimensione dell’effetto non significativa (SMD: -0,18; 95% CI: -0,40; 0,03; p=0.0859; I2: 0%; p=0.96), mentre per outcome quali sintomi relativi all’ansia (SMD: -0,33; 95% CI: -1; 0,35; p=0,006) e alla depressione (SMD: 0,27; 95% CI: -0,91; 0,36; p=0,008), qualità della vita (SMD: -0,43; 95% CI: -1,32; 0,46, p=0,037), fatica fisica (SMD: -0,40; 95% CI: -1,27; 0,47, p=0,04) l’effetto risulta significativo, seppure con dimensioni ridotte. Analisi descrittive riportano dimensioni dell’effetto dei MBP ampie nei sintomi relativi ad ansia (SMD -1,74; 95% CI: -2,9; -0,59; p=0.003) e depressione (SMD: -1,83; 95% CI: -2,81; -0,84; p<0.001) solamente in popolazioni con insonnia. Una dimensione dell’effetto media è riscontrabile nella riduzione dei sintomi relativi all’ansia nelle popolazioni con malattie del sistema cardio-circolatorio (SMD: -0,5; 95% CI: -0,7; -0,29; p<0.001), e nei sintomi depressivi in pazienti con diabete di tipo 1 o 2 (SMD -0,56; 95% CI: -0,82; -0,3; p<0.001), in una delle popolazioni miste (adulti con sintomi ansiosi e depressivi, SMD: -0,64; 95% CI: -1; -0,28, p<0.001) e in popolazioni di pazienti depressi se considerato l’effetto derivato dal confronto con il gruppo di controllo “waiting list” (SMD: 0,71; 95% CI: 0,47; 0,96; p<0.05). Medie dimensioni dell’effetto dei MBP sono riscontrate anche nella riduzione dei livelli di stress percepito nei pazienti con diabete di tipo 1 o 2 (SMD: -0,53; 95% CI: -0,75; -0,31; p<0.001). La qualità degli studi inclusi risulta buona (7,44/11 AMSTAR), mentre la qualità degli RCT inclusi dalle MA risulta molto scarsa (2,44/9, AMSTAR-CONTENT). Conclusioni: anche considerando i forti interessi economici che ruotano attorno all’industria mindfulness (nel 2017, un’industria stimata 4 miliardi di dollari, Huffington Post, 2017) risulta urgente produrre studi qualitativamente accettabili che permettano di ottenere risultati più credibili.

Mindfulness: una panacea per la sofferenza umana? Un'umbrella review delle meta-analisi dei trial clinici randomizzati

ANDREANI, ALESSANDRA
2021/2022

Abstract

Background con la parola “mindfulness” si intende “consapevolezza che sorge prestando attenzione di proposito, nel momento presente e sospendendo il giudizio verso l’esperienza vissuta momento per momento”. Grazie alla strutturazione del Mindfulness Based Stress Reduction di Kabat-Zinn (1979) con l’obiettivo di ridurre i livelli di stress e di dolore cronico nei pazienti ospedalizzati, l’Occidente comincia a sviluppare un fortissimo interesse verso le pratiche di meditazione e in particolare verso la mindfulness. Nascono e si ampliano nel giro di pochi anni i Mindfulness-based treatment, delle tipologie di trattamento che rientrano tra le tecniche della terza ondata della terapia cognitivo comportamentale. Negli ultimi decenni, il fenomeno mindfulness ha riscosso un enorme successo e interesse da parte di clinici, ricercatori e del grande pubblico, nonostante non sia rimasta esente da numerose critiche, in particolare dalle comunità buddhiste di tutto il mondo. Obiettivi: L’obiettivo di questa Umbrella review, ispirandosi a un approccio di tipo transdiagnostico, è valutare l’efficacia dei mindfulness-based program (MBP) rispetto a qualsiasi outcome relativo al benessere mentale e fisico, con una particolare attenzione alla qualità metodologica delle evidenze attualmente disponibili. Metodi: è stata condotta un Umbrella review secondo le linee guida PRISMA. La ricerca è stata condotta attraverso database bibliografici quali MEDLINE, PubMED, PsycINFO, Cochrane Central Register of Controlled Trials. Gli studi selezionati hanno compreso metanalisi (MA) che includessero interventi di tipo mindfulness-based (MBP), pubblicate prima del 5 aprile 2020. Da un iniziale raccolta di 3484 studi, 25 MA comprendenti 321 RCT sono stati valutate tramite una random-effect model meta-analysis all’endpoint degli RCT inclusi, calcolando una dimensione dell’effetto per ognuno degli outcome esaminato. Il risk of bias è stato valutato tramite AMSTAR-PLUS. Risultati: A livello di efficacia globale i MBP mostrano una dimensione dell’effetto non significativa (SMD: -0,18; 95% CI: -0,40; 0,03; p=0.0859; I2: 0%; p=0.96), mentre per outcome quali sintomi relativi all’ansia (SMD: -0,33; 95% CI: -1; 0,35; p=0,006) e alla depressione (SMD: 0,27; 95% CI: -0,91; 0,36; p=0,008), qualità della vita (SMD: -0,43; 95% CI: -1,32; 0,46, p=0,037), fatica fisica (SMD: -0,40; 95% CI: -1,27; 0,47, p=0,04) l’effetto risulta significativo, seppure con dimensioni ridotte. Analisi descrittive riportano dimensioni dell’effetto dei MBP ampie nei sintomi relativi ad ansia (SMD -1,74; 95% CI: -2,9; -0,59; p=0.003) e depressione (SMD: -1,83; 95% CI: -2,81; -0,84; p<0.001) solamente in popolazioni con insonnia. Una dimensione dell’effetto media è riscontrabile nella riduzione dei sintomi relativi all’ansia nelle popolazioni con malattie del sistema cardio-circolatorio (SMD: -0,5; 95% CI: -0,7; -0,29; p<0.001), e nei sintomi depressivi in pazienti con diabete di tipo 1 o 2 (SMD -0,56; 95% CI: -0,82; -0,3; p<0.001), in una delle popolazioni miste (adulti con sintomi ansiosi e depressivi, SMD: -0,64; 95% CI: -1; -0,28, p<0.001) e in popolazioni di pazienti depressi se considerato l’effetto derivato dal confronto con il gruppo di controllo “waiting list” (SMD: 0,71; 95% CI: 0,47; 0,96; p<0.05). Medie dimensioni dell’effetto dei MBP sono riscontrate anche nella riduzione dei livelli di stress percepito nei pazienti con diabete di tipo 1 o 2 (SMD: -0,53; 95% CI: -0,75; -0,31; p<0.001). La qualità degli studi inclusi risulta buona (7,44/11 AMSTAR), mentre la qualità degli RCT inclusi dalle MA risulta molto scarsa (2,44/9, AMSTAR-CONTENT). Conclusioni: anche considerando i forti interessi economici che ruotano attorno all’industria mindfulness (nel 2017, un’industria stimata 4 miliardi di dollari, Huffington Post, 2017) risulta urgente produrre studi qualitativamente accettabili che permettano di ottenere risultati più credibili.
2021
Mindfulness: a cure-all for human suffering? An umbrella review of meta-analyses of randomized controlled trials
mindfulness
efficacy
umbrella review
transdiagnostic
psychotherapy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Andreani_Alessandra.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/28961