La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è attualmente un approccio terapeutico largamente studiato e con le migliori prove d’efficacia Evidence-Based. I trattamenti cognitivo-comportamentali sono raccomandati dalle più autorevoli e aggiornate Linee Guida nazionali (Consensus ISS 1/2022) e internazionali del National Institute for Health and Care Excellence (NICE), American Psychological Association e American Psychiatric Association per l’intervento su numerosi disturbi psicologici. Nel presente studio, sono stati selezionati 671 pazienti tra i 18 e gli 81 anni, dai casi presentati nelle tesi delle scuole di specializzazione Cognitivo-Comportamentali affiliate con l’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC). Successivamente sono stati suddivisi nei seguenti 11 campioni clinici: Disturbo Depressivo Maggiore, Disturbo Depressivo Persistente, Fobia Specifica, Disturbo d’Ansia Sociale, Disturbo di Panico, Disturbo d’Ansia Generalizzata, Disturbo d’Ansia di Malattia, Disturbi dello spettro Ossessivo-Compulsivo, Disturbi da Trauma, Disturbi del Comportamento Alimentare e Disturbi di Personalità. Sono stati analizzati la frequenza e le modalità d’impiego delle tecniche cognitivo-comportamentali per il trattamento di questi disturbi psicopatologici. Lo scopo dello studio è quello di verificare l’applicazione nella pratica clinica delle strategie d’intervento raccomandate, in primo luogo dalle Linee Guida e in secondo luogo dai protocolli racchiusi nei manuali di trattamento più utilizzati in Italia. Dai risultati è emerso che, in generale, le raccomandazioni e i protocolli vengono applicati anche nella pratica clinica. Tuttavia, sono emerse alcune interessanti discrepanze che potrebbero trovare una spiegazione nell’ intrinseca natura complessa della pratica clinica.

Terapia Cognitivo Comportamentale. Un'indagine sulle tecniche indicate dalle linee guida e quelle utilizzate nella pratica clinica

CECCHINI, SARA
2021/2022

Abstract

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è attualmente un approccio terapeutico largamente studiato e con le migliori prove d’efficacia Evidence-Based. I trattamenti cognitivo-comportamentali sono raccomandati dalle più autorevoli e aggiornate Linee Guida nazionali (Consensus ISS 1/2022) e internazionali del National Institute for Health and Care Excellence (NICE), American Psychological Association e American Psychiatric Association per l’intervento su numerosi disturbi psicologici. Nel presente studio, sono stati selezionati 671 pazienti tra i 18 e gli 81 anni, dai casi presentati nelle tesi delle scuole di specializzazione Cognitivo-Comportamentali affiliate con l’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva (AIAMC). Successivamente sono stati suddivisi nei seguenti 11 campioni clinici: Disturbo Depressivo Maggiore, Disturbo Depressivo Persistente, Fobia Specifica, Disturbo d’Ansia Sociale, Disturbo di Panico, Disturbo d’Ansia Generalizzata, Disturbo d’Ansia di Malattia, Disturbi dello spettro Ossessivo-Compulsivo, Disturbi da Trauma, Disturbi del Comportamento Alimentare e Disturbi di Personalità. Sono stati analizzati la frequenza e le modalità d’impiego delle tecniche cognitivo-comportamentali per il trattamento di questi disturbi psicopatologici. Lo scopo dello studio è quello di verificare l’applicazione nella pratica clinica delle strategie d’intervento raccomandate, in primo luogo dalle Linee Guida e in secondo luogo dai protocolli racchiusi nei manuali di trattamento più utilizzati in Italia. Dai risultati è emerso che, in generale, le raccomandazioni e i protocolli vengono applicati anche nella pratica clinica. Tuttavia, sono emerse alcune interessanti discrepanze che potrebbero trovare una spiegazione nell’ intrinseca natura complessa della pratica clinica.
2021
Cognitive Behavioural Therapy. An investigation into the treatments suggested by the guidelines and those utilized in daily clinical practice
CBA 2.0
Trattamento
Cognitivo
Comportamentale
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CECCHINI_SARA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/29162