Studente | DA RE, CLARA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento di Scienze Chimiche - DiSC |
Corso di studio | CHIMICA Laurea Magistrale (D.M. 270/2004) |
Anno Accademico | 2021 |
Titolo originale | Determinazione di composti polifenolici nelle acque di vegetazione di frantoio in relazione al loro possibile effetto repellente e/o insetticida nei confronti della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae). |
Titolo inglese | Determination of polyphenols in olive mill waste waters and their possible repellent or insecticide effect towards Bactrocera oleae. |
Abstract in italiano | Il presente progetto di Tesi prevede di valutare la presenza di composti ad effetto insetticida/repellente nei confronti della ‘Bactrocera oleae’ (o più comunemente chiamata ‘Mosca dell’olivo’, la più importante avversità a carico dell’olivo) sia all’interno dell’oliva stessa che nei reflui/rifiuti delle lavorazioni in frantoio. Il processo di produzione dell’olio d’oliva ha per scopo l’estrazione dell’olio dalla drupe dell’olivo ma solo il 17-25% dell’oliva viene impiegata in tal senso. La questione che il progetto vuole affrontare è la possibilità di risolvere il problema dello smaltimento dei prodotti di scarto della spremitura dell’oliva, costoso e nocivo per l’ambiente, utilizzando questi ultimi come insetticidi per la pianta stessa, dando così ciclicità al processo di produzione. Le molecole di interesse di cui si andrà a valutare l’azione repellente per la mosca sono l’Oleuropeina e i suoi derivati e le matrici di interesse saranno le acque di scarto della spremitura delle olive, da caratterizzare dal punto di vista quantitativo e qualitativo. |
Parola chiave |
Oleuropeina Idrossitirosolo Acque di vegetazione Mosca dell'olivo HPLC |
Relatore | TAPPARO, ANDREA |
Appare nelle tipologie: | Lauree magistrali |
File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DaRe_Clara.pdf | 18.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12608/29172