Internet ha giocato un ruolo centrale nel consentire al grande pubblico il reperimento delle notizie durante la pandemia da Sars-CoV-2. Alcune sue caratteristiche, infatti, come l’aggiornamento delle notizie in tempo reale e la possibilità di raggiungere grandi audience, lo rendono una fonte principale di informazione in un momento di emergenza. Se da una parte già da diversi anni assistiamo ad una democratizzazione dell’accesso all’informazione grazie a diversi strumenti come smartphone, tablet e personal computer, dall’altra ci si chiede se, in questo momento, le informazioni sono offerte dal web in maniera altrettanto democratica. In questa tesi viene anzitutto ricostruito un quadro d’insieme dei meccanismi attuali sottostanti alle nuove tecnologie che ormai hanno permeato la quotidianità delle persone in ogni dimensione. Questo quadro permetterà di delineare meglio la qualità e la quantità delle informazioni che il web offre sulla pandemia di Sars-CoV-2 e che contribuiscono quindi alla formazione dell’opinione pubblica. Inoltre, utilizzando il web non solo come strumento attraverso il quale comunicare o reperire informazioni rispetto a temi scientifici rilevanti, ma anche come un indicatore del rapporto tra scienza e società, ci si chiede se è possibile intravedere una qualche spinta al cambiamento nello stesso rapporto tra scienza e società. I mass media in generale sono mezzi attraverso i quali scienza e società entrano in connessione; per questo motivo questi strumenti, prendendo parte al processo di comunicazione, contribuiscono a sviluppare la scienza stessa. La doppia natura del web, utile e necessario da una parte ma insidioso e pericoloso dall’altra, introduce il focus principale di questa tesi, che si propone di indagare come la circolazione di così tante notizie su Sars-CoV-2 ed il bisogno di altrettante risposte abbia impattato sul grande pubblico. L’indagine è stata svolta attraverso l’invio di questionari online a studenti universitari (o laureati che al tempo della pandemia da Covid-19 erano studenti). Le domande del questionario hanno spaziato in diversi ambiti della comunicazione della scienza: dalla conoscenza del metodo scientifico e dei pre-print, alle abitudini e ad eventuali cambiamenti nel reperire informazioni online. Ci si è interrogati infine sulla possibilità di utilizzare i social network come luogo per comunicare la scienza. Il target prescelto individua quella parte del grande pubblico che si può ritenere rappresentativa degli individui che utilizzano il web per reperire informazioni. Pur nei limiti di questa ricerca, considerando una prospettiva di rapporto tra scienza e società, i risultati dell’indagine suggeriscono che la pandemia da Covid-19 abbia contribuito a creare quella consapevolezza che ha spinto la società a ricercare un’informazione più accurata e competente. Conseguentemente non possiamo limitarci a dire che grazie a Covid-19 i rapporti tra scienza e società si sono solo intensificati. Infatti, il fenomeno su cui questa tesi getta luce è un vero e proprio salto culturale che è stato intrapreso dal grande pubblico, e che potrebbe portare a sua volta la scienza, e i mezzi che essa usa per comunicare, a rispondere a tale richiesta da parte dei cittadini-utenti, rendendo così la comunicazione più efficace e competente.

Crisi pandemica e mass media. Un'indagine sulla comunicazione della scienza attraverso il web

CARRARO, ANNACHIARA
2021/2022

Abstract

Internet ha giocato un ruolo centrale nel consentire al grande pubblico il reperimento delle notizie durante la pandemia da Sars-CoV-2. Alcune sue caratteristiche, infatti, come l’aggiornamento delle notizie in tempo reale e la possibilità di raggiungere grandi audience, lo rendono una fonte principale di informazione in un momento di emergenza. Se da una parte già da diversi anni assistiamo ad una democratizzazione dell’accesso all’informazione grazie a diversi strumenti come smartphone, tablet e personal computer, dall’altra ci si chiede se, in questo momento, le informazioni sono offerte dal web in maniera altrettanto democratica. In questa tesi viene anzitutto ricostruito un quadro d’insieme dei meccanismi attuali sottostanti alle nuove tecnologie che ormai hanno permeato la quotidianità delle persone in ogni dimensione. Questo quadro permetterà di delineare meglio la qualità e la quantità delle informazioni che il web offre sulla pandemia di Sars-CoV-2 e che contribuiscono quindi alla formazione dell’opinione pubblica. Inoltre, utilizzando il web non solo come strumento attraverso il quale comunicare o reperire informazioni rispetto a temi scientifici rilevanti, ma anche come un indicatore del rapporto tra scienza e società, ci si chiede se è possibile intravedere una qualche spinta al cambiamento nello stesso rapporto tra scienza e società. I mass media in generale sono mezzi attraverso i quali scienza e società entrano in connessione; per questo motivo questi strumenti, prendendo parte al processo di comunicazione, contribuiscono a sviluppare la scienza stessa. La doppia natura del web, utile e necessario da una parte ma insidioso e pericoloso dall’altra, introduce il focus principale di questa tesi, che si propone di indagare come la circolazione di così tante notizie su Sars-CoV-2 ed il bisogno di altrettante risposte abbia impattato sul grande pubblico. L’indagine è stata svolta attraverso l’invio di questionari online a studenti universitari (o laureati che al tempo della pandemia da Covid-19 erano studenti). Le domande del questionario hanno spaziato in diversi ambiti della comunicazione della scienza: dalla conoscenza del metodo scientifico e dei pre-print, alle abitudini e ad eventuali cambiamenti nel reperire informazioni online. Ci si è interrogati infine sulla possibilità di utilizzare i social network come luogo per comunicare la scienza. Il target prescelto individua quella parte del grande pubblico che si può ritenere rappresentativa degli individui che utilizzano il web per reperire informazioni. Pur nei limiti di questa ricerca, considerando una prospettiva di rapporto tra scienza e società, i risultati dell’indagine suggeriscono che la pandemia da Covid-19 abbia contribuito a creare quella consapevolezza che ha spinto la società a ricercare un’informazione più accurata e competente. Conseguentemente non possiamo limitarci a dire che grazie a Covid-19 i rapporti tra scienza e società si sono solo intensificati. Infatti, il fenomeno su cui questa tesi getta luce è un vero e proprio salto culturale che è stato intrapreso dal grande pubblico, e che potrebbe portare a sua volta la scienza, e i mezzi che essa usa per comunicare, a rispondere a tale richiesta da parte dei cittadini-utenti, rendendo così la comunicazione più efficace e competente.
2021
Pandemic crisis and mass media. A survey on the communication of science through the web
Comunicazione
Covid-19
Web
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carraro_Annachiara.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.92 MB
Formato Adobe PDF
5.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/29301