In questa tesi viene illustrata l’evoluzione storica della procedura di comparazione vocale in ambito forense, allo scopo di guidare il lettore alla comprensione della situazione attuale della ricerca nell’ambito della fonetica forense. La comparazione vocale è una perizia forense che viene richiesta quando esiste una registrazione vocale di un parlante anonimo, che è accusato di aver commesso un crimine, spesso ottenuta tramite intercettazione telefonica o ambientale. La procedura consiste nel confronto tra le caratteristiche della voce e della lingua del parlante anonimo e di quelle di un sospettato. Lo scopo della comparazione è quello di fornire agli inquirenti delle prove linguistiche che possano contribuire a stabilire se il parlante anonimo e il sospettato sono lo stesso individuo. Sono state esaminate le caratteristiche tecniche e i limiti delle registrazioni che tipicamente costituiscono una prova linguistica forense. Sono stati descritti i requisiti per la presentazione e la valutazione di una prova linguistica forense. Sono stati illustrati i principali approcci alla comparazione vocale forense, considerando le implicazioni dell’utilizzo di ogni approccio in casi giudiziari reali. In relazione ai singoli approcci, sono stati presentati i parametri fonetici e il loro potenziale forense quando questi diventano un elemento probatorio in un processo giudiziario. Tutti gli approcci sono stati analizzati in relazione alla loro compatibilità con il framework per la valutazione e presentazione delle prove forensi oggi maggiormente condiviso in ambito forense, cioè quello basato sul calcolo del likelihood ratio.

La comparazione vocale in ambito forense

CANCILLA, GIUSEPPE
2021/2022

Abstract

In questa tesi viene illustrata l’evoluzione storica della procedura di comparazione vocale in ambito forense, allo scopo di guidare il lettore alla comprensione della situazione attuale della ricerca nell’ambito della fonetica forense. La comparazione vocale è una perizia forense che viene richiesta quando esiste una registrazione vocale di un parlante anonimo, che è accusato di aver commesso un crimine, spesso ottenuta tramite intercettazione telefonica o ambientale. La procedura consiste nel confronto tra le caratteristiche della voce e della lingua del parlante anonimo e di quelle di un sospettato. Lo scopo della comparazione è quello di fornire agli inquirenti delle prove linguistiche che possano contribuire a stabilire se il parlante anonimo e il sospettato sono lo stesso individuo. Sono state esaminate le caratteristiche tecniche e i limiti delle registrazioni che tipicamente costituiscono una prova linguistica forense. Sono stati descritti i requisiti per la presentazione e la valutazione di una prova linguistica forense. Sono stati illustrati i principali approcci alla comparazione vocale forense, considerando le implicazioni dell’utilizzo di ogni approccio in casi giudiziari reali. In relazione ai singoli approcci, sono stati presentati i parametri fonetici e il loro potenziale forense quando questi diventano un elemento probatorio in un processo giudiziario. Tutti gli approcci sono stati analizzati in relazione alla loro compatibilità con il framework per la valutazione e presentazione delle prove forensi oggi maggiormente condiviso in ambito forense, cioè quello basato sul calcolo del likelihood ratio.
2021
Forensic voice comparison
Fonetica forense
Comparazione vocale
Fonetica acustica
Likelihood ratio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cancilla_Giuseppe.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.28 MB
Formato Adobe PDF
2.28 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/29881