Remote education began as a method to provide access to structured education, mainly post-secondary, for adults who could not attend on-site, as the traditional way want, for social, geographical or other reasons. As a result of the COVD 19 pandemic, the use of Distance Learning (DAD is the Italian acronym), has also had interesting developments in primary and secondary institutions by requiring a considerable methodological change from the didactics adopted up to that time. It has been indispensable to ensure the conduct of school curricula during the long period when they could not be ensured in the designated buildings. DAD revealed aspects related to the use of technologies that were difficult to manage due to the rapid start-up time, and this had been also aggravated by the social isolation imposed due to the pandemic that cancelled all opportunities for shared study paths. The whole situation has produced a significant negative impact on male and female students, with an increase in the number of cases of mental distress, depression, anxiety and stress. In order to investigate the experience of DAD and what effects it has had on some young secondary school students, the dialogic interview method was chosen and proposed to a sample of male and female students within several secondary schools in the area of Padua, who found themselves having to attend remote classes at home from one day to the next. Their experiences and reflections were reported, including how the school and family tried to support them. The analysis of the reports has been made with respect to the levels of attention and interest in the classes taken in the online mode, any difficulties or critical issues in learning, changes in study habits and interpersonal relationships, any dynamics related to anxiety, mood alteration due to the constant changes in context and situations, and strategies adopted to cope with stress. A picture from which it emerges that the teachers, but especially the students, were not ready to experience school in a "remote” modality. That same school which has always represented also a great example of perfect playground for companionship, beside education of course. DAD, therefore, although revealed to be applicable in certain situations or for students who cannot effectively attend classes in the traditional way, turned out to be outlined as a supplementary but not an alternative methodology to in-presence classes, especially for students in the first and second grades of education. The inability to take traditional classes has resulted in difficulties in cultivating the dialectical and sharing aspects of study among students, thus arising the risk for it to become mere absorption of notions. DAD and, above all, lockdowns have jointly enhanced the physical, relational and experiential isolation of students, creating a kind of temporal suspension from the usual and non-usual events that habitually connote the lives of youngsters and adolescents. The absence of school, a criticized and often underappreciated institution, served perhaps to emphasize its importance and value not only for the purpose of education but also for personal growth and maturation; somehow this too could be, indirectly, a positive aspect of DAD.

L’educazione a distanza è nata come metodo per consentire l’accesso ad una istruzione strutturata, prevalentemente post-secondaria, agli adulti che non potevano frequentare in presenza, per ragioni sociali, geografiche o di altro tipo. A seguito della pandemia da COVD 19, il ricorso alla Didattica a Distanza, DAD, ha avuto degli interessanti sviluppi anche negli istituti primari e secondari di primo e secondo grado richiedendo un cambiamento metodologico notevole rispetto alla didattica fino a quel momento adottata. Indispensabile per assicurare lo svolgimento dei programmi scolastici durante il lungo periodo in cui non si potavano assicurare in presenza, la DAD ha mostrato aspetti correlati all’utilizzo delle tecnologie di difficile gestione per i tempi rapidi di avvio, il tutto aggravato dall’isolamento sociale imposto per la pandemia che ha annullato ogni occasione di percorsi di studio in comune. L’intera situazione ha prodotto un significativo impatto negativo sugli studenti e sulle studentesse, con un aumento del numero di casi di disagio mentale, depressione, ansia e stress. Per indagare l’esperienza della DAD e quali effetti abbia avuto su alcuni giovani studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, è stato scelto il metodo della intervista dialogica, proposta ad un campione di studenti e studentesse individuati/e all’interno di alcuni istituti scolastici secondari di primo e secondo grado del comune di Padova, che si sono trovati da un giorno all’altro a dover svolgere lezioni in remoto. Ne sono state riportate esperienze e riflessioni, anche su come la scuola e la famiglia abbiano cercato di sostenerli. Sono stati analizzati i riferiti rispetto ai livelli di attenzione e interesse alla lezione nella modalità online, eventuali difficoltà o criticità nell’apprendimento, i cambiamenti nelle abitudini di studio e nei rapporti interpersonali, eventuali dinamiche legate all’ansia, all’alterazione dell’umore per i continui cambiamenti di contesto e situazione, le strategie adottate per affrontare lo stress. Un quadro da cui emerge che i docenti, ma soprattutto gli studenti e le studentesse, non erano pronti/e a vivere la scuola, che da sempre ha rappresentato il luogo anche “ludico” e della compagnia per eccellenza, oltre che dello studio, in “remoto”. La DAD, quindi, se risulta applicabile in determinate situazioni o per studenti che non possono effettivamente seguire le lezioni in presenza, si delinea come una metodologia integrativa ma non alternativa a quella in presenza, soprattutto per gli studenti del primo e secondo grado dell’istruzione. L’impossibilità ad effettuare le lezioni in presenza ha determinato tra gli studenti e le studentesse, difficoltà a coltivare gli aspetti dialettici e di condivisione dello studio, che ha rischiato così di diventare mero assorbimento di nozioni. La DAD e, soprattutto, il lockdown hanno congiuntamente potenziato l’isolamento fisico, relazionale ed esperienziale degli studenti, creando una sorta di sospensione temporale dagli eventi usuali e non che connotano abitualmente la vita dei e delle giovani e degli adolescenti. La mancanza della scuola, istituzione criticata e spesso poco valorizzata, è servita, forse, a rimarcare la sua importanza ed il suo valore non solo ai fini dell’istruzione ma anche per la crescita e la maturazione personale; anche questo potrebbe essere, indirettamente, un aspetto positivo della DAD.

La scuola ai tempi del Covid: gli studenti e le studentesse tra DAD e presenza

LENZO, FEDERICO
2021/2022

Abstract

Remote education began as a method to provide access to structured education, mainly post-secondary, for adults who could not attend on-site, as the traditional way want, for social, geographical or other reasons. As a result of the COVD 19 pandemic, the use of Distance Learning (DAD is the Italian acronym), has also had interesting developments in primary and secondary institutions by requiring a considerable methodological change from the didactics adopted up to that time. It has been indispensable to ensure the conduct of school curricula during the long period when they could not be ensured in the designated buildings. DAD revealed aspects related to the use of technologies that were difficult to manage due to the rapid start-up time, and this had been also aggravated by the social isolation imposed due to the pandemic that cancelled all opportunities for shared study paths. The whole situation has produced a significant negative impact on male and female students, with an increase in the number of cases of mental distress, depression, anxiety and stress. In order to investigate the experience of DAD and what effects it has had on some young secondary school students, the dialogic interview method was chosen and proposed to a sample of male and female students within several secondary schools in the area of Padua, who found themselves having to attend remote classes at home from one day to the next. Their experiences and reflections were reported, including how the school and family tried to support them. The analysis of the reports has been made with respect to the levels of attention and interest in the classes taken in the online mode, any difficulties or critical issues in learning, changes in study habits and interpersonal relationships, any dynamics related to anxiety, mood alteration due to the constant changes in context and situations, and strategies adopted to cope with stress. A picture from which it emerges that the teachers, but especially the students, were not ready to experience school in a "remote” modality. That same school which has always represented also a great example of perfect playground for companionship, beside education of course. DAD, therefore, although revealed to be applicable in certain situations or for students who cannot effectively attend classes in the traditional way, turned out to be outlined as a supplementary but not an alternative methodology to in-presence classes, especially for students in the first and second grades of education. The inability to take traditional classes has resulted in difficulties in cultivating the dialectical and sharing aspects of study among students, thus arising the risk for it to become mere absorption of notions. DAD and, above all, lockdowns have jointly enhanced the physical, relational and experiential isolation of students, creating a kind of temporal suspension from the usual and non-usual events that habitually connote the lives of youngsters and adolescents. The absence of school, a criticized and often underappreciated institution, served perhaps to emphasize its importance and value not only for the purpose of education but also for personal growth and maturation; somehow this too could be, indirectly, a positive aspect of DAD.
2021
School at time of Covid: students between DAD and school in presence
L’educazione a distanza è nata come metodo per consentire l’accesso ad una istruzione strutturata, prevalentemente post-secondaria, agli adulti che non potevano frequentare in presenza, per ragioni sociali, geografiche o di altro tipo. A seguito della pandemia da COVD 19, il ricorso alla Didattica a Distanza, DAD, ha avuto degli interessanti sviluppi anche negli istituti primari e secondari di primo e secondo grado richiedendo un cambiamento metodologico notevole rispetto alla didattica fino a quel momento adottata. Indispensabile per assicurare lo svolgimento dei programmi scolastici durante il lungo periodo in cui non si potavano assicurare in presenza, la DAD ha mostrato aspetti correlati all’utilizzo delle tecnologie di difficile gestione per i tempi rapidi di avvio, il tutto aggravato dall’isolamento sociale imposto per la pandemia che ha annullato ogni occasione di percorsi di studio in comune. L’intera situazione ha prodotto un significativo impatto negativo sugli studenti e sulle studentesse, con un aumento del numero di casi di disagio mentale, depressione, ansia e stress. Per indagare l’esperienza della DAD e quali effetti abbia avuto su alcuni giovani studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, è stato scelto il metodo della intervista dialogica, proposta ad un campione di studenti e studentesse individuati/e all’interno di alcuni istituti scolastici secondari di primo e secondo grado del comune di Padova, che si sono trovati da un giorno all’altro a dover svolgere lezioni in remoto. Ne sono state riportate esperienze e riflessioni, anche su come la scuola e la famiglia abbiano cercato di sostenerli. Sono stati analizzati i riferiti rispetto ai livelli di attenzione e interesse alla lezione nella modalità online, eventuali difficoltà o criticità nell’apprendimento, i cambiamenti nelle abitudini di studio e nei rapporti interpersonali, eventuali dinamiche legate all’ansia, all’alterazione dell’umore per i continui cambiamenti di contesto e situazione, le strategie adottate per affrontare lo stress. Un quadro da cui emerge che i docenti, ma soprattutto gli studenti e le studentesse, non erano pronti/e a vivere la scuola, che da sempre ha rappresentato il luogo anche “ludico” e della compagnia per eccellenza, oltre che dello studio, in “remoto”. La DAD, quindi, se risulta applicabile in determinate situazioni o per studenti che non possono effettivamente seguire le lezioni in presenza, si delinea come una metodologia integrativa ma non alternativa a quella in presenza, soprattutto per gli studenti del primo e secondo grado dell’istruzione. L’impossibilità ad effettuare le lezioni in presenza ha determinato tra gli studenti e le studentesse, difficoltà a coltivare gli aspetti dialettici e di condivisione dello studio, che ha rischiato così di diventare mero assorbimento di nozioni. La DAD e, soprattutto, il lockdown hanno congiuntamente potenziato l’isolamento fisico, relazionale ed esperienziale degli studenti, creando una sorta di sospensione temporale dagli eventi usuali e non che connotano abitualmente la vita dei e delle giovani e degli adolescenti. La mancanza della scuola, istituzione criticata e spesso poco valorizzata, è servita, forse, a rimarcare la sua importanza ed il suo valore non solo ai fini dell’istruzione ma anche per la crescita e la maturazione personale; anche questo potrebbe essere, indirettamente, un aspetto positivo della DAD.
Didattica a distanza
studenti in DAD
La scuola e il Covid
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lenzo_Federico.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.62 MB
Formato Adobe PDF
1.62 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/29981