Theatre and the different theatrical practices related to it can be a useful tool to promote wellbeing, increase individual and collective empowerment, prevent situations of discrimination, promote social reintegration and improve individual skills. This paper pays particular attention to the relationship between theatre practices and the female world. From the analysis of the review of the researches examined on the topic, it is evident how the use of theatre, with therapeutic and non-therapeutic purposes, can be a valid tool to promote empowerment and social and expressive skills, to prevent situations of discrimination related to gender and to promote the well-being of different female targets.

Il teatro e le varie pratiche teatrali, ad esso legate, possono essere un utile strumento per promuovere la condizione di benessere, incrementare l’empowerment individuale e collettivo, prevenire situazioni di discriminazione, promuovere la reintegrazione sociale e migliorare le abilità individuali. Questo lavoro pone particolare attenzione alla relazione tra pratiche teatrali e mondo femminile. Dall’analisi della rassegna delle ricerche esaminate sul tema si evidenzia come l’uso del teatro, con finalità terapeutiche e non, possa essere un valido strumento per promuovere empowerment e abilità sociali ed espressive, per prevenire situazioni di discriminazione legate al genere e promuovere il benessere di diversi target femminili.

Il teatro che promuove benessere: un approfondimento nel mondo femminile

IULIANO, IRENE
2021/2022

Abstract

Theatre and the different theatrical practices related to it can be a useful tool to promote wellbeing, increase individual and collective empowerment, prevent situations of discrimination, promote social reintegration and improve individual skills. This paper pays particular attention to the relationship between theatre practices and the female world. From the analysis of the review of the researches examined on the topic, it is evident how the use of theatre, with therapeutic and non-therapeutic purposes, can be a valid tool to promote empowerment and social and expressive skills, to prevent situations of discrimination related to gender and to promote the well-being of different female targets.
2021
Theatre as a way to promote wellbeing: an in-depth view of women's perspective
Il teatro e le varie pratiche teatrali, ad esso legate, possono essere un utile strumento per promuovere la condizione di benessere, incrementare l’empowerment individuale e collettivo, prevenire situazioni di discriminazione, promuovere la reintegrazione sociale e migliorare le abilità individuali. Questo lavoro pone particolare attenzione alla relazione tra pratiche teatrali e mondo femminile. Dall’analisi della rassegna delle ricerche esaminate sul tema si evidenzia come l’uso del teatro, con finalità terapeutiche e non, possa essere un valido strumento per promuovere empowerment e abilità sociali ed espressive, per prevenire situazioni di discriminazione legate al genere e promuovere il benessere di diversi target femminili.
Teatro
psicologia
empowerment
femminile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Iuliano_Irene.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/30807