In these decades we are suffering the effects of Climate Change, a phenomenon that causes the increase in temperatures and serious alterations in the balance of the planet and its ecosystems, largely generated by human activities. The theory of degrowth develops precisely from this awareness, and, by introducing concepts such as 'sharing', 'commons', 'conviviality' for a return to a 'voluntary simplicity' based on sufficiency through self-limitation, it represents a critique of a development based on on growth "at any cost". According to Muradian (2019), this theory is inapplicable in cities of the Global South since, he says, in these places frugality cannot be considered a choice but a condition for the lack of basic needs and, starting from here, Nirmal and Rocheleau develops a 'decolonial' perspective of degrowth, defined by Geaarey (p.429) as 're-growth', or a 'deeply material strategy of recovery, renewal and resistance' in the absence of growth. In this regard, edible insect farms in economically vulnerable countries of the Southern hemisphere, which suffer the greatest and increasingly frequent disasters of Climate Change and are included in a ring of systemic inequality, could represent the opportunity for a Movement of Transition (Nicolosi and Feola 2016) of regrowth, which empowers local communities, building resilience to meet basic needs.

In questi decenni stiamo subendo gli effetti del Cambiamento Climatico, un fenomeno che provoca l'aumento delle temperature e gravi alterazioni degli equilibri del pianeta e dei suoi ecosistemi, generato in gran parte da attività umane. La teoria della decrescita si sviluppa proprio da questa consapevolezza, e, introducendo concetti come 'sharing', 'commons', ' convivialità' per un ritorno a una 'semplicità volontaria' fondata sulla sufficienza attraverso un'autolimitazione rappresenta una critica ad uno sviluppo basato sulla crescita “ad ogni costo”. Secondo Muradian (2019), questa teoria è inapplicabile nelle città del Sud Globale poiché, dice, in questi luoghi la frugalità non può essere considerata una scelta ma una condizione per la mancanza di bisogni primari e, a partire da qui, Nirmal e Rocheleau sviluppa una prospettiva 'decoloniale' della decrescita, definita da Geaarey (p.429) 'ri-crescita', ovvero una 'strategia profondamente materiale di recupero, rinnovamento e resistenza' in assenza di crescita. Gli allevamenti di insetti commestibili, a tal proposito, nei Paesi economicamente vulnerabili del Sud del Mondo, che subiscono i maggiori e sempre più frequenti disastri dei Cambiamenti Climatici e sono inseriti in un anello di disuguaglianza sistemica, potrebbero rappresentare l'occasione per un Movimento di Transizione (Nicolosi e Feola 2016) di ricrescita, che potenzia le comunità locali, costruendo resilienza per soddisfare i bisogni primari.

The dark side of development and edible insects as an adaptable strategy in Africa

MARTIMUCCI, ANNALISA
2021/2022

Abstract

In these decades we are suffering the effects of Climate Change, a phenomenon that causes the increase in temperatures and serious alterations in the balance of the planet and its ecosystems, largely generated by human activities. The theory of degrowth develops precisely from this awareness, and, by introducing concepts such as 'sharing', 'commons', 'conviviality' for a return to a 'voluntary simplicity' based on sufficiency through self-limitation, it represents a critique of a development based on on growth "at any cost". According to Muradian (2019), this theory is inapplicable in cities of the Global South since, he says, in these places frugality cannot be considered a choice but a condition for the lack of basic needs and, starting from here, Nirmal and Rocheleau develops a 'decolonial' perspective of degrowth, defined by Geaarey (p.429) as 're-growth', or a 'deeply material strategy of recovery, renewal and resistance' in the absence of growth. In this regard, edible insect farms in economically vulnerable countries of the Southern hemisphere, which suffer the greatest and increasingly frequent disasters of Climate Change and are included in a ring of systemic inequality, could represent the opportunity for a Movement of Transition (Nicolosi and Feola 2016) of regrowth, which empowers local communities, building resilience to meet basic needs.
2021
The dark side of development and edible insects as an adaptable strategy in Africa
In questi decenni stiamo subendo gli effetti del Cambiamento Climatico, un fenomeno che provoca l'aumento delle temperature e gravi alterazioni degli equilibri del pianeta e dei suoi ecosistemi, generato in gran parte da attività umane. La teoria della decrescita si sviluppa proprio da questa consapevolezza, e, introducendo concetti come 'sharing', 'commons', ' convivialità' per un ritorno a una 'semplicità volontaria' fondata sulla sufficienza attraverso un'autolimitazione rappresenta una critica ad uno sviluppo basato sulla crescita “ad ogni costo”. Secondo Muradian (2019), questa teoria è inapplicabile nelle città del Sud Globale poiché, dice, in questi luoghi la frugalità non può essere considerata una scelta ma una condizione per la mancanza di bisogni primari e, a partire da qui, Nirmal e Rocheleau sviluppa una prospettiva 'decoloniale' della decrescita, definita da Geaarey (p.429) 'ri-crescita', ovvero una 'strategia profondamente materiale di recupero, rinnovamento e resistenza' in assenza di crescita. Gli allevamenti di insetti commestibili, a tal proposito, nei Paesi economicamente vulnerabili del Sud del Mondo, che subiscono i maggiori e sempre più frequenti disastri dei Cambiamenti Climatici e sono inseriti in un anello di disuguaglianza sistemica, potrebbero rappresentare l'occasione per un Movimento di Transizione (Nicolosi e Feola 2016) di ricrescita, che potenzia le comunità locali, costruendo resilienza per soddisfare i bisogni primari.
strategy
Climate Change
Degrowth
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesimagistrale 29062022..pdf

accesso riservato

Dimensione 3.21 MB
Formato Adobe PDF
3.21 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31364