One of the main objectives for winemakers is to obtain grapes with adequate technological and aromatic ripeness, in order to produce quality wines. In light of the climatic changes of recent years, which contributes to the deterioration of the quality of the grapes, an adequate fertilization can offer a valid contribution to obtain berries with a good concentration of aromatic precursors. Numerous researches have shown how foliar fertilizations based on dry extracts of inactivated yeasts can have positive effects on the aromatic profile of the grapes and the wines obtained from them, without impacting significantly their technological maturation. In light of these evidences, this experimentation was undertaken, with the aim of verifying the effect of foliar fertilization with inactivated dry yeast extracts on the ripening parameters and on the aromatic component of three white grape varieties, Sauvignon Blanc, Pinot Gray and Glera. The results obtained in this experiment confirmed that this foliar fertilization does not affect the technological ripening of the berries, in line with previous studies on the subject. The analysis of the effects of the treatment on the aromatic profile of the grapes through gas chromatography are underway.

Uno degli obiettivi principali per i viticoltori è quello di ottenere uve con un’adeguata maturazione tecnologica ed aromatica, in modo da produrre vini di qualità. Alla luce dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, che concorrono a determinare un peggioramento qualitativo delle uve, un’adeguata concimazione può offrire un valido contributo all’ottenimento di bacche con una buona concentrazione di precursori aromatici. Numerose ricerche hanno evidenziato come le concimazioni fogliari a base di estratti secchi di lieviti inattivati possano avere effetti positivi sul profilo aromatico delle uve e dei vini da queste ottenuti, senza danneggiarne la maturazione tecnologica. Sulla base di queste evidenze, è stata intrapresa questa sperimentazione, con l’obiettivo di verificare l’effetto di una concimazione fogliare con estratti secchi di lievito inattivati sui parametri di maturazione e sulla componente aromatica di tre vitigni a bacca bianca, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Glera. I risultati ottenuti nella presente sperimentazione hanno confermato che questa concimazione fogliare non influisce in modo sostanziale sulla maturazione tecnologica delle bacche, in linea con i precedenti studi sull’argomento. Sono in corso di verifica gli effetti del trattamento sul profilo aromatico delle uve tramite analisi gascromatografica.

Studio preliminare sugli effetti dell’applicazione fogliare di estratti secchi di lievito su aspetti qualitativi di uve bianche

ROMANI, ALBERTO
2021/2022

Abstract

One of the main objectives for winemakers is to obtain grapes with adequate technological and aromatic ripeness, in order to produce quality wines. In light of the climatic changes of recent years, which contributes to the deterioration of the quality of the grapes, an adequate fertilization can offer a valid contribution to obtain berries with a good concentration of aromatic precursors. Numerous researches have shown how foliar fertilizations based on dry extracts of inactivated yeasts can have positive effects on the aromatic profile of the grapes and the wines obtained from them, without impacting significantly their technological maturation. In light of these evidences, this experimentation was undertaken, with the aim of verifying the effect of foliar fertilization with inactivated dry yeast extracts on the ripening parameters and on the aromatic component of three white grape varieties, Sauvignon Blanc, Pinot Gray and Glera. The results obtained in this experiment confirmed that this foliar fertilization does not affect the technological ripening of the berries, in line with previous studies on the subject. The analysis of the effects of the treatment on the aromatic profile of the grapes through gas chromatography are underway.
2021
Preliminary study on the effects of foliar application of dry yeast extracts on qualitative aspects of white grapes
Uno degli obiettivi principali per i viticoltori è quello di ottenere uve con un’adeguata maturazione tecnologica ed aromatica, in modo da produrre vini di qualità. Alla luce dei cambiamenti climatici degli ultimi anni, che concorrono a determinare un peggioramento qualitativo delle uve, un’adeguata concimazione può offrire un valido contributo all’ottenimento di bacche con una buona concentrazione di precursori aromatici. Numerose ricerche hanno evidenziato come le concimazioni fogliari a base di estratti secchi di lieviti inattivati possano avere effetti positivi sul profilo aromatico delle uve e dei vini da queste ottenuti, senza danneggiarne la maturazione tecnologica. Sulla base di queste evidenze, è stata intrapresa questa sperimentazione, con l’obiettivo di verificare l’effetto di una concimazione fogliare con estratti secchi di lievito inattivati sui parametri di maturazione e sulla componente aromatica di tre vitigni a bacca bianca, Sauvignon Blanc, Pinot Grigio e Glera. I risultati ottenuti nella presente sperimentazione hanno confermato che questa concimazione fogliare non influisce in modo sostanziale sulla maturazione tecnologica delle bacche, in linea con i precedenti studi sull’argomento. Sono in corso di verifica gli effetti del trattamento sul profilo aromatico delle uve tramite analisi gascromatografica.
Lievito
Qualità
Uve bianche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Romani_Alberto.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/31975