The work focuses on the school-work alternation project and the possibility of considering it as an educative activity. Indeed, education in this context means a transformation process intrinsic to the scholar. The thesis' first chapter focuses on the historical reconstruction of the school-work alternation project, how the project was implemented, the actors involved (both from the scholastic and corporate point of view), and, most importantly, the documentation needed for the project's implementation. After examining the practical implications of school-work alternation in Italy, in the second chapter, the author compares it to the alternation in other European countries, focusing on England, France, Germany, and Spain. Furthermore, various studies have shown that there are few differences in how the school-work alternation is carried out between the North and South of Italy, highlighting the project's limited effectiveness. In the third and final chapter, integrated with the available literature, criticism of alternation is expressed, highlighting the major gaps present in the project implementation and the potential benefits it could bring if carried out properly.

Il seguente lavoro si concentra sul progetto di alternanza scuola-lavoro e sulla reale possibilità di poterla considerare un’attività educativa, dove per educativa si intende un processo trasformativo intrinseco all’educando. Nel primo capitolo la tesi si concentra sulla ricostruzione storica del progetto di alternanza, sulle modalità di attuazione del progetto ponendo l’attenzione sugli attori coinvolti (sia appartenenti alla sfera scolastica sia appartenenti alla sfera aziendale) e si è soprattutto posto l’accento sulla relativa documentazione utile per l’attuazione del percorso. Nel secondo capitolo, dopo aver analizzato i risvolti pratici dell’alternanza in tutta Italia, è stato effettuato un lavoro di comparazione circa l’alternanza scuola lavoro in Italia e nei vari Stati Europei, analizzando in particolare Inghilterra, Francia, Germania e Spagna. Inoltre, sono stati analizzate varie ricerche che hanno sottolineato come tra il Nord e il Sud Italia non ci siano molte differenze sulle modalità in cui viene svolta l’alternanza scuola-lavoro, evidenziando anche la poca efficacia del percorso. Nel terzo ed ultimo capitolo, integrata alla letteratura disponibile, viene espressa la critica rivolta all’alternanza mettendo in luce i grandi gap presenti nelle modalità di attuazione del progetto e gli eventuali benefici cui potrebbe portare se svolta in maniera adeguata.

L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO È EDUCATIVA? ricostruzione, comparazione, critica pedagogica.

DIMATTEO, BRUNA
2021/2022

Abstract

The work focuses on the school-work alternation project and the possibility of considering it as an educative activity. Indeed, education in this context means a transformation process intrinsic to the scholar. The thesis' first chapter focuses on the historical reconstruction of the school-work alternation project, how the project was implemented, the actors involved (both from the scholastic and corporate point of view), and, most importantly, the documentation needed for the project's implementation. After examining the practical implications of school-work alternation in Italy, in the second chapter, the author compares it to the alternation in other European countries, focusing on England, France, Germany, and Spain. Furthermore, various studies have shown that there are few differences in how the school-work alternation is carried out between the North and South of Italy, highlighting the project's limited effectiveness. In the third and final chapter, integrated with the available literature, criticism of alternation is expressed, highlighting the major gaps present in the project implementation and the potential benefits it could bring if carried out properly.
2021
IS ALTERNATING SCHOOL AND WORK EDUCATIVE? Reconstruction, comparison, pedagogical criticism.
Il seguente lavoro si concentra sul progetto di alternanza scuola-lavoro e sulla reale possibilità di poterla considerare un’attività educativa, dove per educativa si intende un processo trasformativo intrinseco all’educando. Nel primo capitolo la tesi si concentra sulla ricostruzione storica del progetto di alternanza, sulle modalità di attuazione del progetto ponendo l’attenzione sugli attori coinvolti (sia appartenenti alla sfera scolastica sia appartenenti alla sfera aziendale) e si è soprattutto posto l’accento sulla relativa documentazione utile per l’attuazione del percorso. Nel secondo capitolo, dopo aver analizzato i risvolti pratici dell’alternanza in tutta Italia, è stato effettuato un lavoro di comparazione circa l’alternanza scuola lavoro in Italia e nei vari Stati Europei, analizzando in particolare Inghilterra, Francia, Germania e Spagna. Inoltre, sono stati analizzate varie ricerche che hanno sottolineato come tra il Nord e il Sud Italia non ci siano molte differenze sulle modalità in cui viene svolta l’alternanza scuola-lavoro, evidenziando anche la poca efficacia del percorso. Nel terzo ed ultimo capitolo, integrata alla letteratura disponibile, viene espressa la critica rivolta all’alternanza mettendo in luce i grandi gap presenti nelle modalità di attuazione del progetto e gli eventuali benefici cui potrebbe portare se svolta in maniera adeguata.
SCUOLA-LAVORO
EDUCAZIONE
CRITICA
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dimatteo_Bruna.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.96 MB
Formato Adobe PDF
3.96 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32413