C. reinhardtii è una microalga verde che può essere ingegnerizzata per la produzione di astaxantina, un pigmento rosso naturalmente prodotto in un'altra microalga che però risulta difficile da coltivare e a causa delle sue proprietà morfologiche rende l'estrazione di questo pigmento più laboriosa e costosa. In questo progetto C. reinhardtii viene utilizzato per produrre questo pigmento, cercando inoltre di migliorare l'efficienza di produzione tramite strategie di ingegneria metabolica.

Genetic engineering for efficient astaxanthin production of the green microalgae Chlamydomonas reinhardtii

AMENDOLA, SOFIA
2021/2022

Abstract

C. reinhardtii è una microalga verde che può essere ingegnerizzata per la produzione di astaxantina, un pigmento rosso naturalmente prodotto in un'altra microalga che però risulta difficile da coltivare e a causa delle sue proprietà morfologiche rende l'estrazione di questo pigmento più laboriosa e costosa. In questo progetto C. reinhardtii viene utilizzato per produrre questo pigmento, cercando inoltre di migliorare l'efficienza di produzione tramite strategie di ingegneria metabolica.
2021
Genetic engineering for efficient astaxanthin production of the green microalgae Chlamydomonas reinhardtii
astaxanthin
microalgae
genetic engineering
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Amendola_Sofia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.87 MB
Formato Adobe PDF
1.87 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32757