The Venus Effect (VE) is a psychological illusion people experience when looking at mirrors in specific conditions. This effect is named after the many works of art in which the goddess Venus is portrayed at her toilet with a mirror. When observers are asked to describe the scene, they commit an error by inferring that the goddess is looking at the mirror to admire her own reflection. But this is not possible since the observer and Venus look at the mirror from two different viewpoints and do not share the same line of sight. Regardless the high familiarity people have with mirrors, there is a common struggle to predict what is visible in a mirror from different vantage points. In this thesis we conducted two experiments to explore respectively the bases defining the VE, and possible factors influencing it. In Experiment1 we proposed and tested possible critical features defining the VE, as it is portrayed in paintings. In Experiment2 we explored possible correlations between VE, perspective taking traits (as measured by the Autism Spectrum Quotient Questionnaire or AQ), and cognitive spatial skills (through the administration of the ROMP task). Both experiments have been tested online on Italian and Spanish participants.

L'effetto Venere (EV) è un'illusione percettiva che porta le persone ad un'errata interpretazione dei riflessi degli specchi. L'effetto prende il nome dai numerosi dipinti in cui la dea Venere è ritratta con uno specchio contenente il suo riflesso. Se poniamo degli osservatori davanti a questa scena, l'interpretazione più comune riportata è che la dea stia ammirando la sua immagine nello specchio. In realtà però questo non è possibile: siccome osservatore e soggetto raffigurato non condividono la stessa prospettiva visuale, quello che in realtà la dea sta guardando nello specchio non è il suo riflesso ma quello dell'osservatore. Attraverso l'implementazione di due esperimenti in linguaggio javascript, questa tesi rappresenta il primo esempio di studio dell'EV sia online e sia su vasto campione (150 partecipanti). In "Esperimento 1" abbiamo rivisitato le basi teoriche sottese all'EV: servendoci di un catalogo appositamente creato (Catalogue of Artworks and Mirrors o CAM), abbiamo collezionato 250 immagini di dipinti contenenti specchi e persone; sulla base del CAM abbiamo proposto e testato una lista di criteri che potessero essere sufficienti e necessari per individuare un EV tra le immagini. In "Esperimento 2" abbiamo creato un task sperimentale per esplorare possibili correlazioni tra EV, capacità di assumere punti di vista altrui (misurato tramite la somministrazione dell'Autsm Spectrum Quotient Questionnaire o AQ), e la capacità di ragionamento spaziale (tramite somministrazione del ROMP). Entrambi gli esperimenti sono stati tradotti in lingua Italiana e Spagnola e testati su entrambe le nazionalità.

What is happening to Venus, and why? Experimental studies on the categorization of the Venus Effect and its modulating factors

LUCIA, MARIA PIA
2021/2022

Abstract

The Venus Effect (VE) is a psychological illusion people experience when looking at mirrors in specific conditions. This effect is named after the many works of art in which the goddess Venus is portrayed at her toilet with a mirror. When observers are asked to describe the scene, they commit an error by inferring that the goddess is looking at the mirror to admire her own reflection. But this is not possible since the observer and Venus look at the mirror from two different viewpoints and do not share the same line of sight. Regardless the high familiarity people have with mirrors, there is a common struggle to predict what is visible in a mirror from different vantage points. In this thesis we conducted two experiments to explore respectively the bases defining the VE, and possible factors influencing it. In Experiment1 we proposed and tested possible critical features defining the VE, as it is portrayed in paintings. In Experiment2 we explored possible correlations between VE, perspective taking traits (as measured by the Autism Spectrum Quotient Questionnaire or AQ), and cognitive spatial skills (through the administration of the ROMP task). Both experiments have been tested online on Italian and Spanish participants.
2021
What is happening to Venus, and why? Experimental studies on the categorization of the Venus Effect and its modulating factors
L'effetto Venere (EV) è un'illusione percettiva che porta le persone ad un'errata interpretazione dei riflessi degli specchi. L'effetto prende il nome dai numerosi dipinti in cui la dea Venere è ritratta con uno specchio contenente il suo riflesso. Se poniamo degli osservatori davanti a questa scena, l'interpretazione più comune riportata è che la dea stia ammirando la sua immagine nello specchio. In realtà però questo non è possibile: siccome osservatore e soggetto raffigurato non condividono la stessa prospettiva visuale, quello che in realtà la dea sta guardando nello specchio non è il suo riflesso ma quello dell'osservatore. Attraverso l'implementazione di due esperimenti in linguaggio javascript, questa tesi rappresenta il primo esempio di studio dell'EV sia online e sia su vasto campione (150 partecipanti). In "Esperimento 1" abbiamo rivisitato le basi teoriche sottese all'EV: servendoci di un catalogo appositamente creato (Catalogue of Artworks and Mirrors o CAM), abbiamo collezionato 250 immagini di dipinti contenenti specchi e persone; sulla base del CAM abbiamo proposto e testato una lista di criteri che potessero essere sufficienti e necessari per individuare un EV tra le immagini. In "Esperimento 2" abbiamo creato un task sperimentale per esplorare possibili correlazioni tra EV, capacità di assumere punti di vista altrui (misurato tramite la somministrazione dell'Autsm Spectrum Quotient Questionnaire o AQ), e la capacità di ragionamento spaziale (tramite somministrazione del ROMP). Entrambi gli esperimenti sono stati tradotti in lingua Italiana e Spagnola e testati su entrambe le nazionalità.
Venus Effect
Visual Perception
Aesthetics
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Lucia_Mariapiaaaa_1233536.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.07 MB
Formato Adobe PDF
2.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/32855