For many years now, a greater social sensitivity has developed with regard to the fight against climate change and the reduction of the greenhouse effect. Especially in the last period, we are witnessing a change in the global market towards more "green" policies, which push companies to reduce the use of fossil fuels, reduce the waste of resources and promote a circular economy (Gerber et al., 2013), that of climate change is a theme that concerns all human activities, including animal husbandry (Wattiaux et al., 2019). Mainly, the livestock sector is attributed to the high production of methane, a greenhouse gas with a Global Warming Potential 25 times more that of CO2(Beauchemin et al., 2019); the production of methane within the livestock sector is due to ruminal fermentations and the management of manure and for this reason in recent years many studies have been conducted to find mitigation strategies for methane production (Sun et al., 2021). Among the various strategies adopted, those that are based on the use of plants and their secondary compounds are the most interesting, because they exploit the natural antimicrobial properties of plants and guarantee a valid alternative to the use of synthetic food additives that can compromise the fermentation activity and the health of the animal (Tseten et al., 2022). The objective of this thesis is to study the effects that the plants present in the pastures have on the production of rumen gas and in particular of methane, the plants used in the experimental test were provided by the Fondazione Edmund Mach (San Michele all'Adige, Trentino). Data obtained showed a high variability, due to the chemical composition of each plant and the presence of bioactive compounds that influenced the degradability of food, the activity of microorganisms and the production of gases. In bibliography there is few data available to compare them with those obtained, it is therefore necessary to deepen the studies in this area and try to find useful data to strengthen the hypothesis of use of these plants for the reduction of methane production in ruminants.

Da anni ormai si è sviluppata una maggiore sensibilità sociale per quel che riguarda la lotta al cambiamento climatico e alla riduzione dell’effetto serra. Soprattutto nell’ultimo periodo, stiamo assistendo ad un mutamento del mercato globale verso politiche più “green”, che spingono le aziende a ridurre l’utilizzo di combustibili fossili, ridurre lo spreco di risorse e favorire un’economia circolare (Gerber et al., 2013), quello del cambiamento climatico è un tema che riguarda tutte le attività antropiche, tra cui anche la zootecnia (Wattiaux et al., 2019). Principalmente, al settore zootecnico è imputata l’elevata produzione di metano, gas serra con GWP (Global Warming Potential) 25 volte quello della CO2 (Beauchemin et al., 2019); la produzione di metano all’interno del settore zootecnico è dovuto alle fermentazioni ruminali e alla gestione delle deiezioni e per tale motivo negli ultimi anni sono stati condotti molti studi per trovare delle strategie di mitigazione della produzione di metano (Sun et al., 2021). Tra le varie strategie adottate, quelle che si basano sull’utilizzo di piante e dei loro composti secondari sono le più interessanti, perché sfruttano le proprietà antimicrobiche naturali dei vegetali e garantiscono una valida alternativa all’utilizzo di additivi alimentari di sintesi che possono andare a compromettere l’attività fermentativa e la salute dell’animale (Tseten et al., 2022). L’obiettivo di questa tesi è di osservare gli effetti che le piante presenti nei pascoli alpini hanno sulla produzione di gas ruminali ed in particolare di metano, le piante utilizzate nella prova sperimentale sono state fornite dalla fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige, Trentino). I dati ottenuti hanno evidenziato un’elevata variabilità, dovuta alla composizione chimica di ciascuna pianta e alla presenza di composti bioattivi che hanno influenzato la degradabilità degli alimenti, l’attività dei microrganismi e la produzione di gas. I dati presenti bibliografia sono pochi per poterli confrontare con quelli ottenuti, è necessario quindi approfondire gli studi in questo ambito e cercare di trovare dati utili a rafforzare l’ipotesi di utilizzo di queste piante per la riduzione della produzione di metano nei ruminanti.

Degradabilità ruminale in vitro e potenziale metanigeno di erbe e piante officinali

CHISARI, SALVATORE MARIA
2021/2022

Abstract

For many years now, a greater social sensitivity has developed with regard to the fight against climate change and the reduction of the greenhouse effect. Especially in the last period, we are witnessing a change in the global market towards more "green" policies, which push companies to reduce the use of fossil fuels, reduce the waste of resources and promote a circular economy (Gerber et al., 2013), that of climate change is a theme that concerns all human activities, including animal husbandry (Wattiaux et al., 2019). Mainly, the livestock sector is attributed to the high production of methane, a greenhouse gas with a Global Warming Potential 25 times more that of CO2(Beauchemin et al., 2019); the production of methane within the livestock sector is due to ruminal fermentations and the management of manure and for this reason in recent years many studies have been conducted to find mitigation strategies for methane production (Sun et al., 2021). Among the various strategies adopted, those that are based on the use of plants and their secondary compounds are the most interesting, because they exploit the natural antimicrobial properties of plants and guarantee a valid alternative to the use of synthetic food additives that can compromise the fermentation activity and the health of the animal (Tseten et al., 2022). The objective of this thesis is to study the effects that the plants present in the pastures have on the production of rumen gas and in particular of methane, the plants used in the experimental test were provided by the Fondazione Edmund Mach (San Michele all'Adige, Trentino). Data obtained showed a high variability, due to the chemical composition of each plant and the presence of bioactive compounds that influenced the degradability of food, the activity of microorganisms and the production of gases. In bibliography there is few data available to compare them with those obtained, it is therefore necessary to deepen the studies in this area and try to find useful data to strengthen the hypothesis of use of these plants for the reduction of methane production in ruminants.
2021
In vitro ruminal degradability and methanogenic potential of herbs and medicinal plants
Da anni ormai si è sviluppata una maggiore sensibilità sociale per quel che riguarda la lotta al cambiamento climatico e alla riduzione dell’effetto serra. Soprattutto nell’ultimo periodo, stiamo assistendo ad un mutamento del mercato globale verso politiche più “green”, che spingono le aziende a ridurre l’utilizzo di combustibili fossili, ridurre lo spreco di risorse e favorire un’economia circolare (Gerber et al., 2013), quello del cambiamento climatico è un tema che riguarda tutte le attività antropiche, tra cui anche la zootecnia (Wattiaux et al., 2019). Principalmente, al settore zootecnico è imputata l’elevata produzione di metano, gas serra con GWP (Global Warming Potential) 25 volte quello della CO2 (Beauchemin et al., 2019); la produzione di metano all’interno del settore zootecnico è dovuto alle fermentazioni ruminali e alla gestione delle deiezioni e per tale motivo negli ultimi anni sono stati condotti molti studi per trovare delle strategie di mitigazione della produzione di metano (Sun et al., 2021). Tra le varie strategie adottate, quelle che si basano sull’utilizzo di piante e dei loro composti secondari sono le più interessanti, perché sfruttano le proprietà antimicrobiche naturali dei vegetali e garantiscono una valida alternativa all’utilizzo di additivi alimentari di sintesi che possono andare a compromettere l’attività fermentativa e la salute dell’animale (Tseten et al., 2022). L’obiettivo di questa tesi è di osservare gli effetti che le piante presenti nei pascoli alpini hanno sulla produzione di gas ruminali ed in particolare di metano, le piante utilizzate nella prova sperimentale sono state fornite dalla fondazione Edmund Mach (San Michele all’Adige, Trentino). I dati ottenuti hanno evidenziato un’elevata variabilità, dovuta alla composizione chimica di ciascuna pianta e alla presenza di composti bioattivi che hanno influenzato la degradabilità degli alimenti, l’attività dei microrganismi e la produzione di gas. I dati presenti bibliografia sono pochi per poterli confrontare con quelli ottenuti, è necessario quindi approfondire gli studi in questo ambito e cercare di trovare dati utili a rafforzare l’ipotesi di utilizzo di queste piante per la riduzione della produzione di metano nei ruminanti.
Rumine
Gas serra
erbe officinali
metano
in vitro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CHISARI_SALVATORE_MARIA_magistrale_FINALE_pdfA.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.61 MB
Formato Adobe PDF
2.61 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/34571