I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) sono l’insieme di tecnologie differenti che interagiscono tra loro per consentire alle macchine di comprendere, agire e apprendere con livelli di intelligenza simili a quelli umani e sono parte della rivoluzione tecnologica che stiamo osservando in questi ultimi anni. Grazie anche allo sviluppo della tecnologica degli ultimi 60 anni oggi è possibile sfruttare le potenzialità di complessi algoritmi, i quali sono in grado di classificare oggetti, analizzare le immagini e fornire previsioni. In ambito sanitario una delle discipline che si presta meglio all’uso dell’IA è la radiologia in quanto ha già intrapreso da anni un processo di evoluzione digitale. Questa tesi vuole esporre il funzionamento della tecnologia alla base delle future innovazioni in campo radiologico, portando alla luce i progressi dell’intelligenza artificiale applicati a questo settore, più precisamente nell’ambito di competenza del tecnico di radiologia. Saranno approfondite le future implementazioni che ricopriranno differenti aspetti del processo di produzione e archiviazione delle immagini radiologiche. Emergeranno le potenzialità di questo strumento, quali la capacità di fornire risultati più precisi e in minor tempo, garantendo al paziente un miglior iter diagnostico, con conseguente miglioramento del suo stato di salute presente e futuro. Infine, si discuterà delle nuove abilità e competenze che in futuro saranno richieste al tecnico di radiologia medica, nonché futuri possibili ruoli o percorsi di studi per i professionisti sanitari, per garantire una ottimale preparazione ed impiego di questa tecnologia.
Intelligenza Artificiale in Radiologia: Come evolverà il workflow e l'attività del tecnico di Radiologia
BELTRAMINI, LUCA
2021/2022
Abstract
I sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) sono l’insieme di tecnologie differenti che interagiscono tra loro per consentire alle macchine di comprendere, agire e apprendere con livelli di intelligenza simili a quelli umani e sono parte della rivoluzione tecnologica che stiamo osservando in questi ultimi anni. Grazie anche allo sviluppo della tecnologica degli ultimi 60 anni oggi è possibile sfruttare le potenzialità di complessi algoritmi, i quali sono in grado di classificare oggetti, analizzare le immagini e fornire previsioni. In ambito sanitario una delle discipline che si presta meglio all’uso dell’IA è la radiologia in quanto ha già intrapreso da anni un processo di evoluzione digitale. Questa tesi vuole esporre il funzionamento della tecnologia alla base delle future innovazioni in campo radiologico, portando alla luce i progressi dell’intelligenza artificiale applicati a questo settore, più precisamente nell’ambito di competenza del tecnico di radiologia. Saranno approfondite le future implementazioni che ricopriranno differenti aspetti del processo di produzione e archiviazione delle immagini radiologiche. Emergeranno le potenzialità di questo strumento, quali la capacità di fornire risultati più precisi e in minor tempo, garantendo al paziente un miglior iter diagnostico, con conseguente miglioramento del suo stato di salute presente e futuro. Infine, si discuterà delle nuove abilità e competenze che in futuro saranno richieste al tecnico di radiologia medica, nonché futuri possibili ruoli o percorsi di studi per i professionisti sanitari, per garantire una ottimale preparazione ed impiego di questa tecnologia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Beltramini_Luca.pdf
accesso riservato
Dimensione
2.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.69 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/35502