I composti per – e polifluorurati (PFAS) sono un gruppo di sostanze chimiche organiche artificiali che a partire dagli anni ’50 il loro impiego sul territorio fu notevole in diversi settori industriali, in particolar modo per rendere resistenti i materiali (ad es. tessuti, tappeti e carta) ai grassi e all’acqua. Le loro proprietà e caratteristiche chimiche hanno però conseguenze negative sull’ambiente a causa della loro persistenza e mobilità. Nel 2013 i risultati di uno studio su potenziali inquinanti emergenti, da parte del CNR-IRSA, ha rilevato una contaminazione da PFAS su larga scala nella Regione Veneto, che ha origine dagli scarichi di un impianto fluorochimico, situato nella Provincia di Vicenza. L’obiettivo principale di questa tesi è stato quello di realizzare una simulazione previsionale in grado di prevedere gli effetti degli interventi di messa in sicurezza operativa (MISO) proposti ed in fase di attuazione nell’impianto fluorochimico, vale dire: il potenziamento delle barriere idrauliche e la realizzazione di un palancolato lungo il confine orientale dello stabilimento. Il modello di flusso eseguito tramite il codice di calcolo MODFLOW-2005, ha fornito la base per la realizzazione di una simulazione previsionale. I risultati della simulazione, eseguita mediante l’utilizzo del codice MODPATH, hanno permesso di valutare l’efficacia del sistema accoppiato (pozzi e palancolato), confermando che nella zona orientale del sito l’opera di confinamento limiterebbe gli effetti della ricarica laterale. Mentre il deflusso proveniente da nord, sviluppato a seguito dell’inserimento dello sbarramento fisico, verrebbe intercettato dai nuovi pozzi situati nell’angolo sud-occidentale dello stabilimento. Il tutto considerando, per il presente studio, un periodo di magra idrogeologica che ha caratterizzato più della metà del 2022, a causa di carenze di precipitazioni ed elevate temperature rispetto agli anni passati.
Stato della contaminazione da PFAS nell'acquifero freatico della Valle dell'Agno (VI)
CHINI, MATTIA
2021/2022
Abstract
I composti per – e polifluorurati (PFAS) sono un gruppo di sostanze chimiche organiche artificiali che a partire dagli anni ’50 il loro impiego sul territorio fu notevole in diversi settori industriali, in particolar modo per rendere resistenti i materiali (ad es. tessuti, tappeti e carta) ai grassi e all’acqua. Le loro proprietà e caratteristiche chimiche hanno però conseguenze negative sull’ambiente a causa della loro persistenza e mobilità. Nel 2013 i risultati di uno studio su potenziali inquinanti emergenti, da parte del CNR-IRSA, ha rilevato una contaminazione da PFAS su larga scala nella Regione Veneto, che ha origine dagli scarichi di un impianto fluorochimico, situato nella Provincia di Vicenza. L’obiettivo principale di questa tesi è stato quello di realizzare una simulazione previsionale in grado di prevedere gli effetti degli interventi di messa in sicurezza operativa (MISO) proposti ed in fase di attuazione nell’impianto fluorochimico, vale dire: il potenziamento delle barriere idrauliche e la realizzazione di un palancolato lungo il confine orientale dello stabilimento. Il modello di flusso eseguito tramite il codice di calcolo MODFLOW-2005, ha fornito la base per la realizzazione di una simulazione previsionale. I risultati della simulazione, eseguita mediante l’utilizzo del codice MODPATH, hanno permesso di valutare l’efficacia del sistema accoppiato (pozzi e palancolato), confermando che nella zona orientale del sito l’opera di confinamento limiterebbe gli effetti della ricarica laterale. Mentre il deflusso proveniente da nord, sviluppato a seguito dell’inserimento dello sbarramento fisico, verrebbe intercettato dai nuovi pozzi situati nell’angolo sud-occidentale dello stabilimento. Il tutto considerando, per il presente studio, un periodo di magra idrogeologica che ha caratterizzato più della metà del 2022, a causa di carenze di precipitazioni ed elevate temperature rispetto agli anni passati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CHINI_MATTIA.pdf
accesso riservato
Dimensione
20.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
20.24 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/36432