Obiettivi: La ricerca intende esplorare l’esperienza di un campione di adolescenti con DMT1 durante il primo anno e mezzo di pandemia da COVID-19. Metodi: Lo studio ha coinvolto 24 adolescenti (15-18 anni) in carico presso l’UOSD Diabetologia Pediatrica di Padova. I dati necessari all’indagine sono stati raccolti tra il 26 luglio e il primo agosto 2021, durante il camposcuola estivo diabetologico, attraverso focus group. La ricerca utilizza un approccio multi-metodo (analisi della frequenza di parole, analisi tematica, analisi parametriche). Risultati: “Amici”, “famiglia” e “casa” sono le parole più ricorrenti nelle narrazioni, ragionevolmente a sintetizzare gli aspetti più salienti durante l’emergenza per i ragazzi. L’analisi tematica ha evidenziato sette temi: (1) aumentata emotività; (2) perdita; (3) cambiamenti; (4) COVID-19 e DMT1; (5) strategie di coping; (6) scoperte; (7) ritorno alla (nuova) normalità. La prevalenza di parole “negative” e i temi individuati suggeriscono come la pandemia da COVID-19 sia stata un’esperienza difficile e negativa per gli adolescenti, con emozioni intense, drastici cambiamenti e perdita di esperienze. Appartenere al sesso femminile e alla fascia di età 17-18 anni risultano fattori di rischio per una percezione più negativa dell’esperienza. Nonostante le difficoltà, molti tra i ragazzi identificano nell’emergenza un’occasione di scoperta. La prevalenza di parole riferite al COVID-19 e i temi emersi escludono la percezione di maggior rischio per la salute tra gli adolescenti con DMT1. Routine più lente sono state associate a glicemie migliori. La necessità di adeguare la terapia alle diverse fasi della pandemia contribuiva a glicemie più instabili. Conclusioni: I risultati della ricerca evidenziano diversi aspetti dell’impatto della pandemia da COVID-19 sui ragazzi, con evidenze utili al team di cura nella presa in carico dei pazienti adolescenti mentre le conseguenze dell’emergenza sulla salute dei ragazzi continuano.
"Un anno e mezzo di cose che avremmo potuto fare": analisi multi-metodo delle narrazioni di un campione di adolescenti con DMT1 durante la pandemia da COVID-19
D'AGNILLO, ALESSIA
2021/2022
Abstract
Obiettivi: La ricerca intende esplorare l’esperienza di un campione di adolescenti con DMT1 durante il primo anno e mezzo di pandemia da COVID-19. Metodi: Lo studio ha coinvolto 24 adolescenti (15-18 anni) in carico presso l’UOSD Diabetologia Pediatrica di Padova. I dati necessari all’indagine sono stati raccolti tra il 26 luglio e il primo agosto 2021, durante il camposcuola estivo diabetologico, attraverso focus group. La ricerca utilizza un approccio multi-metodo (analisi della frequenza di parole, analisi tematica, analisi parametriche). Risultati: “Amici”, “famiglia” e “casa” sono le parole più ricorrenti nelle narrazioni, ragionevolmente a sintetizzare gli aspetti più salienti durante l’emergenza per i ragazzi. L’analisi tematica ha evidenziato sette temi: (1) aumentata emotività; (2) perdita; (3) cambiamenti; (4) COVID-19 e DMT1; (5) strategie di coping; (6) scoperte; (7) ritorno alla (nuova) normalità. La prevalenza di parole “negative” e i temi individuati suggeriscono come la pandemia da COVID-19 sia stata un’esperienza difficile e negativa per gli adolescenti, con emozioni intense, drastici cambiamenti e perdita di esperienze. Appartenere al sesso femminile e alla fascia di età 17-18 anni risultano fattori di rischio per una percezione più negativa dell’esperienza. Nonostante le difficoltà, molti tra i ragazzi identificano nell’emergenza un’occasione di scoperta. La prevalenza di parole riferite al COVID-19 e i temi emersi escludono la percezione di maggior rischio per la salute tra gli adolescenti con DMT1. Routine più lente sono state associate a glicemie migliori. La necessità di adeguare la terapia alle diverse fasi della pandemia contribuiva a glicemie più instabili. Conclusioni: I risultati della ricerca evidenziano diversi aspetti dell’impatto della pandemia da COVID-19 sui ragazzi, con evidenze utili al team di cura nella presa in carico dei pazienti adolescenti mentre le conseguenze dell’emergenza sulla salute dei ragazzi continuano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
D'Agnillo_Alessia.pdf
accesso riservato
Dimensione
6.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.96 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/36626