The following paper, structured in three chapters, offers an overview of the years immediately following the Second World War, through a careful analysis of the Italian role in the international context and in the reconstruction phase, with the changes and challenges that the new global politics presents. The thesis covers a time span that goes from 1945 to 1951, a key period in the choices and decision-making dynamics of a new government class always ready to seek greater involvement on a European level and in the nascent international structures. Starting from the changes brought about by fascism and the new political reality in power, the first steps and the first attempts of insertion and integration are examined, through a line of foreign policy centered on international cooperation and the rejection of nationalism. All accompanied by an examination of the different points of view within public opinion and the different party classes. At this point, the paper continues focusing on the years of the long antechamber that will end up considerably influencing the process of European integration, starting with the San Francisco Conference of 1945 and the Italian disappointment for the failure to invite, to arrive at the constituent debate and ratification of the peace treaty thanks to the work and mediation of personalities such as Tarchiani and De Gasperi. Finally, the various attempts of Italian annexation to the United Nations Organization are reviewed, which however clash with the new climate of the Cold War and with the crossed vetoes of the Americans and Soviets. A complex and delicate period, which will lead Italy to an annexation that will come only in 1955 after the death of Stalin and a first phase of relaxation between the two blocs.

Il seguente elaborato, strutturato in tre capitoli, offre una panoramica degli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra, attraverso un'attenta analisi del ruolo italiano nel contesto internazionale e nella fase di ricostruzione, con i cambiamenti e le sfide che la nuova politica globale presenta. La tesi copre un arco temporale che va dal 1945 al 1951, periodo chiave nelle scelte e nelle dinamiche decisionali di una nuova classe governativa sempre pronta a ricercare un maggiore coinvolgimento sul piano europeo e nelle nascenti strutture internazionali. Partendo dai mutamenti comportati dal fascismo e dalla nuova realtà politica al potere, si esaminano i primi passaggi ed i primi tentativi di inserimento ed integrazione, attraverso una linea di politica estera incentrata sulla cooperazione internazionale e sul rifiuto del nazionalismo. Il tutto accompagnato da una disamina dei differenti punti di vista all'interno dell'opinione pubblica e delle differenti classi partitiche. A questo punto, l'elaborato prosegue focalizzandosi sugli anni della lunga anticamera che finiranno per condizionare notevolmente il processo di integrazione europea, partendo dalla Conferenza di San Francisco del 1945 e dalla delusione italiana per il mancato invito, per arrivare al dibattito costituente e alla ratifica del trattato di pace grazie al lavoro e alla mediazione di personalità come Tarchiani e De Gasperi. Infine, vengono passati in rassegna i vari tentativi di annessione italiani all'Organizzazione delle Nazioni Unite, che si scontrano però con il nuovo clima della Guerra Fredda e con i veti incrociati di americani e sovietici. Un periodo complesso e delicato, che porterà l'Italia ad un'annessione che arriverà solo nel 1955 dopo la morte di Stalin ed una prima fase di distensione tra i due blocchi.

L'Italia e il mancato ingresso all'ONU (1945-1951)

PREVITI, CARMELO
2021/2022

Abstract

The following paper, structured in three chapters, offers an overview of the years immediately following the Second World War, through a careful analysis of the Italian role in the international context and in the reconstruction phase, with the changes and challenges that the new global politics presents. The thesis covers a time span that goes from 1945 to 1951, a key period in the choices and decision-making dynamics of a new government class always ready to seek greater involvement on a European level and in the nascent international structures. Starting from the changes brought about by fascism and the new political reality in power, the first steps and the first attempts of insertion and integration are examined, through a line of foreign policy centered on international cooperation and the rejection of nationalism. All accompanied by an examination of the different points of view within public opinion and the different party classes. At this point, the paper continues focusing on the years of the long antechamber that will end up considerably influencing the process of European integration, starting with the San Francisco Conference of 1945 and the Italian disappointment for the failure to invite, to arrive at the constituent debate and ratification of the peace treaty thanks to the work and mediation of personalities such as Tarchiani and De Gasperi. Finally, the various attempts of Italian annexation to the United Nations Organization are reviewed, which however clash with the new climate of the Cold War and with the crossed vetoes of the Americans and Soviets. A complex and delicate period, which will lead Italy to an annexation that will come only in 1955 after the death of Stalin and a first phase of relaxation between the two blocs.
2021
Italy and the failure to join the UN (1945-1951)
Il seguente elaborato, strutturato in tre capitoli, offre una panoramica degli anni immediatamente successivi al secondo dopoguerra, attraverso un'attenta analisi del ruolo italiano nel contesto internazionale e nella fase di ricostruzione, con i cambiamenti e le sfide che la nuova politica globale presenta. La tesi copre un arco temporale che va dal 1945 al 1951, periodo chiave nelle scelte e nelle dinamiche decisionali di una nuova classe governativa sempre pronta a ricercare un maggiore coinvolgimento sul piano europeo e nelle nascenti strutture internazionali. Partendo dai mutamenti comportati dal fascismo e dalla nuova realtà politica al potere, si esaminano i primi passaggi ed i primi tentativi di inserimento ed integrazione, attraverso una linea di politica estera incentrata sulla cooperazione internazionale e sul rifiuto del nazionalismo. Il tutto accompagnato da una disamina dei differenti punti di vista all'interno dell'opinione pubblica e delle differenti classi partitiche. A questo punto, l'elaborato prosegue focalizzandosi sugli anni della lunga anticamera che finiranno per condizionare notevolmente il processo di integrazione europea, partendo dalla Conferenza di San Francisco del 1945 e dalla delusione italiana per il mancato invito, per arrivare al dibattito costituente e alla ratifica del trattato di pace grazie al lavoro e alla mediazione di personalità come Tarchiani e De Gasperi. Infine, vengono passati in rassegna i vari tentativi di annessione italiani all'Organizzazione delle Nazioni Unite, che si scontrano però con il nuovo clima della Guerra Fredda e con i veti incrociati di americani e sovietici. Un periodo complesso e delicato, che porterà l'Italia ad un'annessione che arriverà solo nel 1955 dopo la morte di Stalin ed una prima fase di distensione tra i due blocchi.
Italia
ingresso
ONU
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L'Italia e il mancato ingresso all'Onu (1945-1951).pdf

accesso aperto

Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39557