La tesi si propone di analizzare, nella prima parte, il fenomeno migratorio e il disturbo post traumatico da stress. Successivamente, verrà presentato il progetto SPIR.NET dedicato a persone migranti che presentano una vulnerabilità grave. Sulla base di quanto messo in essere, verranno analizzati i percorsi messi in atto dalle diverse aziende coinvolte al fine di poterne trarre delle linee di guida di comportamento per una possibile presa in carico futura.

Il progetto SPIR.NET: analisi dei percorsi attuati e definizione di un modello generale di comportamento

OBOE, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

La tesi si propone di analizzare, nella prima parte, il fenomeno migratorio e il disturbo post traumatico da stress. Successivamente, verrà presentato il progetto SPIR.NET dedicato a persone migranti che presentano una vulnerabilità grave. Sulla base di quanto messo in essere, verranno analizzati i percorsi messi in atto dalle diverse aziende coinvolte al fine di poterne trarre delle linee di guida di comportamento per una possibile presa in carico futura.
2021
The SPIR.NET project: analysis of the paths implemented and definition of a general model of behavior
SPIR.NET
Migrazione
DPTS
Vulnerabilità grave
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Oboe_Francesca.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/39566